Bandi Nazionali Attivi

Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale: per imprese sociali di qualsiasi dimensione con sede operativa in Puglia e già operativi

MISURA ATTIVA ED AGGIORNATA AL 02 MARZO 2020


Questa misura, gestita direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico, vuole conseguire la finalità di diffondere e rafforzare l'economica sociale attraverso interventi che mirino alla nascita e la crescita delle imprese attive in tutto il territorio nazionale. Ogni impresa deve dimostrare di perseguire obiettivi/interessi con una utilità sociale. La misura consiste in un finanziamento a tasso agevolato e non in un contributo a fondo perduto. Più avanti, nella descrizione della misura, verranno esposti maggiori dettagli su queste informazioni.

La misura è nata per agevolare i progetti promossi dai seguenti soggetti:

  • Imprese sociali;
  • Cooperative sociali;
  • Società cooperative con qualifica di ONLUS

di qualsiasi dimensione d'impresa loro abbiano!

Ognuno di queste imprese alla data di presentazione del progetto o della domanda di agevolazione deve rispondere ai seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese e inserite negli elenchi, albi, anagrafi previsti dalla rispettiva normativa di riferimento;
  • essere in regime di contabilità ordinaria;
  • hanno sede legale e operativa ubicata nel territorio nazionale;
  • sono in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente e sono in regola con gli obblighi contributivi;
  • requisito molto importante: 1) prima bisogna passare dalla banca, al fine di ricevere una positiva valutazione del merito di credito da parte della stessa e dimostrare 2) di disporre di una delibera di finanziamento adottata dalla medesima banca finanziatrice per la copertura finanziaria del programma di investimenti proposto.
  • Nel caso di grandi imprese, ai sensi dei Regolamenti de minimis, la valutazione della capacità economico-finanziaria deve assegnare all’impresa richiedente un rating comparabile almeno a B.

Quali programmi di investimento e spese sono ammesse al finanziamento?

Come giò introdotto all'inizio, trattasi di finanziamento agevolato. La misura "finanzia" i programmi di investimento proposti dalle imprese operanti nell’ambito dell’economia sociale.

Il singolo programma di investimento deve prevedere un minimo di spese al netto di iva non inferiore a 200.000 euro e non superiore a 10.000.000 di euro!

Per rientrare in questa agevolazione il programma di investimento deve dimostrare di perseguire uno o più dei seguenti obiettivi di seguito indicati:

  1. mirare realmente ad incrementare l'occupazione di categorie svantaggiate;
  2. inclusione sociale di soggetti vulnerabili;
  3. raggiungimento di specifici obiettivi volti alla salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente, del territorio e dei beni storico-culturali;
  4. conseguimento di ogni altro beneficio derivante da una attività di rilevante interesse pubblico o di utilità sociale in grado di colmare uno specifico fabbisogno all’interno di una comunità o territorio attraverso un aumento della disponibilità o della qualità di beni o servizi.

Il progetto deve soddisfare anche questi ulteriori requisiti:

  • essere compatibili con le finalità statutarie dell’impresa proponente;
  • ricadere nell’ambito dei settori di attività sociale relativi a ciascuna tipologia di impresa beneficiaria secondo le disposizioni della disciplina sociale vigente;
  • funzionali all’attività di interesse generale esercitata dall’impresa nell’ambito dei settori d’appartenenza.

Le spese che l'impresa dovrà sostenere e poter beneficiare della presente agevolazione rientrano nelle seguenti categorie di acquisto di beni e servizi:

  • suolo aziendale e sue sistemazioni;
  • fabbricati, opere edili/murarie, comprese le ristrutturazioni;
  • macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica;
  • programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa; brevetti, licenze e marchi;
  • formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’impresa beneficiaria, funzionali alla realizzazione del progetto;
  • consulenze specialistiche, quali studi di fattibilità economico-finanziaria, progettazione e direzione lavori, studi di valutazione di impatto ambientale;
  • oneri per le concessioni edilizie e collaudi di legge;
  • spese per l’ottenimento di certificazioni ambientali o di qualità;
  • spese generali inerenti allo svolgimento dell’attività d’impresa.

In cosa consistono specificatamente le agevolazioni?

La misura prevede l'erogazione di un finanziamento di durata massima fino a 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento massimo di 4 anni al tasso agevolato dello 0,5 per cento annuo. ATTENZIONE: a questo finanziamento agevolato deve essere associato un finanziamento bancario, a tasso di mercato e di pari durata, erogato da una banca finanziatrice individuata dall’impresa da un elenco specifico.

Il totale dei due finanziamenti (bancario+agevolato) saranno regolati in modo unitario da un unico contratto di finanziamento gestito dalla banca finanziatrice, per una copertura delle spese ammissibili pari all’80% dell’importo complessivo del programma d’investimento, di cui una quota pari al 70% a titolo di finanziamento agevolato e una quota pari al 30% di finanziamento bancario.

Per i soli programmi che prevedono investimenti non superiori a 3 milioni di euro e che rientrano nel campo di applicazione del regolamento (UE) n. 1407/2013, al finanziamento agevolato può essere aggiunto un contributo non rimborsabile, nel limite massimo del 5 per cento delle spese ammissibili complessive.

Vuoi partecipare? Contattaci e valuteremo noi se il tuo progetto può beneficiare del finanziamento agevolato!


clicca sull'immagine sottostante per inviarci una mail di contatto



METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER RIMANERE SEMPRE E VELOCEMENTE INFORMATO


 

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy