NASCITA E LO SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE ANCHE NEL MEZZOGIORNO
Scopo dello strumento
Il ministero delle Sviluppo Economico ha attivato un nuovo regime di finanziamenti agevolati destinato alla nascita e allo sviluppo di società cooperative di piccole e medie dimensioni.
Soggetti Ammissibili
Possono beneficiare delle agevolazioni società cooperative regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese.
Iniziative ammissibili
Le agevolazioni sono concesse al fine di sostenere:
Settori esclusi
Non sono ammesse alle agevolazioni le società cooperative:
Tipologia interventi ammissibili
Gli interventi devono riguardare:
Spese ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente le spese relative all'acquisizione degli attivi materiali e immateriali oggetto dell'investimento. Non sono ammissibili le spese relative a macchinari, impianti e attrezzature usati, le spese di funzionamento, le spese relative a imposte, tasse e scorte, nonchè i costi relativi al contratto di finanziamento.
Programmi di investimento già avviati alla data di presentazione della richiesta di finanziamento da parte della società cooperativa ovvero a fronte del finanziamento del capitale circolante e/o per il riequilibrio della struttura finanziaria della cooperativa.
Forma e intensità dell’aiuto
Le società finanziarie, partecipate dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono autorizzate a concedere alle società cooperative finanziamenti a tasso agevolato.
Hanno una durata massima, comprensiva dell'eventuale periodo di pre-ammortamento, di 10 anni. Sono rimborsati secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno.
Il tasso di interesse applicato è pari al 20 percento del tasso di riferimento vigente alla data di concessione delle agevolazioni, fissato sulla base di quello stabilito dalla Commissione Europea ed in ogni caso, il tasso agevolato non potrà essere inferiore a 0,8 percento.
I finanziamenti agevolati non sono assistiti da forme di garanzia. In relazione ai finanziamenti agevolati concessi a fronte dell'acquisto o della realizzazione di beni immobili, ovvero di interventi sui medesimi beni, la società finanziaria erogante acquisisce garanzia ipotecaria sul bene immobile oggetto di finanziamento, per un valore cauzionale non superiore all'importo del medesimo finanziamento agevolato.
Ulteriori info e documentazione
Per ulteriori chiarimenti e supporto alla progettazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Iscrivetevi sul nostro sito in modo da poter ricevere in anticipo l’informazione di vostro interesse. ing. Andrea Mingolla mobile: 340/9701477