Misura E-Commerce
Finanziamento a tasso agevolato, a regime "de minimis", per lo sviluppo di soluzioni di E-Commerce in Paesi esteri attraverso l’utilizzo di un Market Place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio per la diffusione di beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano.
A chi è dedicato: a tutte le società di capitali (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”). Per poter accedere al finanziamento è necessario aver depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Come funziona: finanziamento a tasso agevolato delle spese relative a soluzioni da realizzare secondo due modalità alternative.
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Importo massimo finanziabile: € 450.000,00 per la realizzazione di una piattaforma propria e di 300.000,00 euro per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi.
Importo minimo finanziabile: € 25.000,00 in entrambi i casi
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 1 di pre-ammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 3 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi; le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.
Misura Partecipazione a fiere e mostre
A chi è dedicato: a tutte le PMI, in forma singola o aggregata, a MidCap e Grandi Aziende.
Come funziona: Finanziamento a tasso agevolata delle spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere/mostre in Paesi esteri, incluse le missioni di sistema promosse da MISE e MAECI e organizzate da ICE - Agenzia, Confindustria e altre istituzioni e associazioni di categoria. Sono finanziabili anche le spese sostenute per la partecipazione a fiere internazionali in Italia.Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi dell'ultimo esercizio.Importo massimo finanziabile: € 150.000.Durata del finanziamento: 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento.
Misura Programmi di inserimento sui mercati esteri
A chi è dedicato: a tutte le imprese, in forma singola o aggregata che devono costituire una "Rete Soggetto" e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Come funziona: finanziamento a tasso agevolato delle spese per la realizzazione di uffici, show room, negozio, corner, centri di assistenza post vendita in un Paese estero e relative attività promozionali.
L'importo massimo finanziabile può raggiungere il 100% del totale preventivato e non può superare il 25% del fatturato medio dell'ultimo biennio, da un minimo di 50 mila euro fino a 4 milioni di euro.
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Misura Studi di Fattibilità
Finalità del finanziamento: agevolare la realizzazione di studi di prefattibilità e fattibilità collegati ad investimenti italiani in Paesi esteri. Lo studio deve riguardare lo stesso settore di attività dell'impresa richiedente o del suo Gruppo di appartenenza.
Beneficiari del finanziamento: tutte le imprese italiane aventi sede legale in Italia, in forma singola o rete soggetto. Ci sono settori di attività esclusi dal finanziamento: non possono essere finanziate le imprese operanti nei settori di attività esclusi ai sensi dell''art. 1 del regolamento UE n. 1407/2013
In quali Paesi? In tutti i Paesi esteri. Ogni singola domanda deve riguardare uno studio da realizzare in un solo Paese. Fermo restando tale limite, l'impresa può presentare più domande di finanziamento contemporaneamente.
Spese finanziabili ed in quale periodo possono essere effettuate: possono essere oggetto di finanziamento agevolato le spese per:
Garanzie eventuali richieste: le erogazioni del finanziamento sono subordinate alla presentazione delle garanzie, per un minimo del 20% (per tutto il 2020 c'è l'esenzione delle garanzie) deliberate dal Comitato Agevolazioni tra le seguenti:
Finalità del finanziamento: facilitare la realizzazione di progetti di internazionalizzazione attraverso l'inserimento temporaneo in azienda di un Temporary Export Manager (TEM), attraverso la sottoscrizione di un contratto di prestazioni consulenziali erogate esclusivamente da Società di Servizi. A titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere considerati TEM anche i Temporary Digital Marketing Manager, i Temporary Innovation Manager, ecc., qualora i loro servizi siano finalizzati a sviluppare processi di internazionalizzazione.
Quali sono le Società di Servizi: società di capitali che forniscono servizi professionali di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione di impresa, per il tramite del TEM. Quali sono i requisiti della Società di Servizi:
Importo finanziabile: in ogni caso, il finanziamento non può superare il limite del 15% dei ricavi medi degli ultimi 2 esercizi con un importo massimo di 150.000 euro e minimo di 25.000 euro.
Durata del finanziamento: la durata complessiva è di 4 anni di cui 2 di preammortamento (per soli interessi) e 2 di rimborso del capitale.
Tasso di interesse: l'impresa può richiedere fino al 50% del finanziamento a fondo perduto, entro il limite di 100mila euro. Sulla quota restante è applicato un tasso di interesse fisso per tutta la durata del finanziamento e pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria.
Sono richieste delle garanzie: le erogazioni del finanziamento sono subordinate alla presentazione delle garanzie deliberate dal Comitato Agevolazioni, per un minimo del 20% (PER IL 2020 SONO ESENTI DAL FORNIRE GARANZIE), tra le seguenti: