ATTUALMENTE IL BANDO E' CHIUSO MA VERRA' RIAPERTO CON LA NUOVA PROGRAMMAZIONE MODIFICATO!
L'incentivo denominato INNOPROCESS nato per incentivare e sostenere gli investimenti in innovazione dei processi e dell’organizzazione aziendale fino al 50% a fondo perduto.
Soggetti Beneficiari
Possono accedere al bando le Micro, Piccole e Medie imprese, in forma singola o associata (consorzi, reti di imprese) con sede operativa in Puglia. Le imprese devono trovarsi in regime di contabilità ordinaria (anche le imprese a cui è consentito il regime di contabilità semplificata possono accedere). Il bando è aperto a tutte le imprese pugliesi, escluso la produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura.
Interventi ammissibili
INNOPROCESS, in particolare, agevola l’acquisizione dei seguenti servizi:
Servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro;
Innovazione dei processi di gestione aziendale;
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione;
Adozione di soluzioni e-commerce;
Servizi a supporto del cambiamento organizzativo;
Implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni;
Servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale.
Il costo massimo per singolo progetto è di 270.000 euro per domanda presentata in forma singola oppure l'importo può arrivare a 400.000 euro per progetti presentati in forma associata. Gli investimenti devono avere durata di 12 mesi, più ulteriori 3 mesi, e devono essere avviati in data successiva alla data di presentazione della domanda di accesso al bando.
Tipologia degli interventi ammissibili
Servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro: Investimento ammissibile min €15mila ‐ max €100mila / Investimento max per Raggruppamenti €140mila.
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di gestione aziendale: Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €70mila/Investimento max per Raggruppamenti €120mila.
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione: Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €70mila/Investimento max per Raggruppamenti €120mila.
Servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e‐commerce: Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €60mila/Investimento max per Raggruppamenti €110mila.
Servizi di supporto al cambiamento organizzativo: Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €70mila/Investimento max per Raggruppamenti €120mila;
Supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni: Investimento ammissibile min €15mila ‐ max €100mila/Investimento max per Raggruppamenti €140mila;
Servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale: Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €60mila / Investimento max per Raggruppamenti €110mila.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese strettamente connesse agli investimenti:
Spese del personale;
I costi relativi a strumentazione ed attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
I costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti e ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
Le spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto, tali spese non potranno eccedere complessivamente il 18% delle spese valutate ammissibili;
I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e di altri attivi materiali
I costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione.
Agevolazioni
INNOPROCESS prevede un contributo a fondo perduto dal 46% al 50% delle spese ammissibili. Sarà possibile accedere alla procedura telematica a partire dal 27 luglio 2020, fino ad esaurimento fondi.
Cosa può fare per te Finanziamenti.Puglia.it
Nel nostro team di collaborazioni abbiamo una PMI Innovativa deputata a supportare tutti i nostri clienti a progettare, valutare la fattibilità ed infine presentare la domanda di agevolazione su progetti di innovazione previsti da INNOPROCESS.