Nel presente BLOG, sono pubblicate con AGGIORNAMENTO GIORNALIERO le domande/informazioni/osservazioni pervenute via mail da parte dei clienti/utenti del sito FianziamentiPuglia in merito alle loro esigenze di creare una nuova impresa, avviare nuovi investiment, ampliare l'impresa esistente, investimenti in internalizzazione, creazione di reti di impresa. Ad ogni domanda sarà fornita SEMPRE una o più risposte. In casi specifici, nei quali è utile richiedere una risposta formale all'ente gestore de bando, l'ing. Mingolla si farà carico di inviare una FAQ e pubblicare la risposta nel BLOG.All0interno di ogni FAQ avete la possibilità di lasciare uno o più commenti.
Manifesta le tue esigenze e sarai contattato dalla nostra Area Sviluppo
ll Brand FinanziamentiPuglia raggruppa diversi professionisti con esperienza specialistica nel campo della FINANZA AGEVOLATA, mettendo a disposizione del cliente, in una della cinque sedi ubicate nel territorio della Regione Puglia, le approfondite conoscenze per supportarlo nella creazione d'impresa o nello sviluppo del proprio business.Per conoscere chi siamo clicca il link accanto (CHI SIAMO)
Per qualsiasi chiarimento scrivi una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domanda: Salve. Mi chiamo francesco ho 27 anni e vi contatto da barletta. Sono disoccupato da 7 mesi e vorreichiedervi, vista la vostra esperienza, alcuni chiarimenti che potrebbero aiutarmi a decidere se intraprendere una nuova attività. Come studio di consulenza seguite tutta la pratica dalla presentazione all'erogazione delle agevolazioni? Io vorrei aprire un'officina meccanica dopo essere stato dipendente per 4 anni in un'officina autorizzata. Che tempi stiamo parlando per arrivare a prendere i primi contributi? Quali contributi sono previsti per questa attività?
Risposta: Gentile francesco ti rispondo ai tuoi precisi quesiti! Si, ci occupiamo da ormai 15 anni di consulenza in finanza agevolata e finanza ordinaria. Seguiremo l'iter che parte con la presentazione della domanda preliminare di accesso alle agevolazioni fino ad arrivare alla cosidetta rendicontazione degli investimenti (la fase di erogazione dei contributi e della dimostrazione sia documentale che operativo dell'avvenuto investimento). L'officina meccanica è una delle attività appartenenti al settore artiginaale il quale è incentivato con lamisura regionale N.I.D.I. Per ottenere i contributi devono èpassare circa 6 mesi per essere convocato al colloquio che non significa che la tua domanda è stata ammessa ma solo è un'attività di conoscenza del soggetto promente (disoccupato) da parte del valutatore. Successivamente, in genere entro 1 mese, avremo notizie sulla ammissioneo non ammissione della domanda. Se dovesse essere ammessa trascorrono altri 1/2 mesi dopo i quali la Regione inizia a bonificare i contributi sul conto corrente. I contributi coprono dal 100% delle spese ammesse alle agevolazioni fino all'80%. Tu devi avere disponibilità di capitali prori o altri strumenti finanziari che garantiscano la copertura dell'iva e in funzione dell'ammontare dell'investimento, in aggiunta, bisognerà dimonstrare di avere copertura per il 10% o 20% dell'ammontare delle spese.
Siamo a disposizione per fissare un incontro nel nostro studio.
Domanda: Salve. Sono amministratore di una società start-up attiva da 5 mesi nel campo dell'economica digitale e devo sostenere spese per personale interno, acquisto di attrezzature software ed hardware, e consulenze specialistiche tecnologiche. Ci sono agevolazioni per questo tipo di spese? Grazie
Risposta: Gentile dr. Francesco, se la sua start-up è innovativa (come previsto dal D.Lgs. 179/2012 e ss.mm.ii.) allora lo strumento più adatto ad agevolare la tipologia di spese da lei descritte sarebbe Smart&Start. E' una misura che agevola la nascita e la crescita delle startup innovative che operano anche nell'economia digitale. Per la consulenza la contatterò al più presto.
Domanda: sig. Mingolla, sono un ragazzo laureato in ingegneria informatica di 28 anni di età con un anno di epserienza in una software house. Ho un'idea, secondo me innovativa di cui le allego una breve presentazione! Le vorrei chiedere se i costi per la consulenza esterna da sostenere per la creazione di un app sono ammissibili. Inoltre le chiedo se il vostro studio è interessato a seguire la redazione del Canvas.
Risposta: Gentile ing. Matteo, in merito a PIN le comunico che questo tipo di costi per la consulenza specialistica sono ammissibili. Deciderà il cmoitato di valutazione istituito appositamente a determinare la tipologia di spese ammessa e l'ammontare. Per quanto concerne la nostra consulenza, fin da ora siamo disponibili ad un "costo low" a supportarla nella redazione del Canvas e nella valutazione di pre-fattibilità della sua idea innovativa.
Domanda: Buongiorno, vorremmo avere informazioni sul bando che disciplina gli investimenti e le iniziative imprenditoriali nel settore del trasporto merci per conto di terzi. Grazie
Risposta: Gentile sig.ra Barbara, il decreto del 7 settembre 2016 regolamenta i termini e le modalità di accesso ai contributi rivolte alle imprese di trasporto iscritte all'albo dei trasportatori e al REN. ln breve: le agevolazioni sono erogate a fronte di investimenti per l'acquisto (attraverso finanziamento bancario o leasing) di diverse tipologie di autoveicoli ed attrezzature (ad esmpio rimorchi/semirimorchi, veicoli pesanti alimentari a Gas/Metano o Elettrici, trattori stradali Euro VI, casse mobili, etc...). Le domande si devono presentare al partire dal 20 ottobre 2016. I contributi sono erogati in funzione della tipologia di spese sostenute e rendicontate. Il nostro studio di consulena la potrà supportare in tutte le attività che porteranno l'impresa ad ottenere i contributi.
Domanda: Salve ing. Mingolla, le chiedo se per aprire un'attività di produzione di prodotti da forno è possibile ottenere le agevolazioni con il prestito d'onore o la microimpresa?
Risposta: Gentile sig.ra Maria Rosa, purtroppo le misure agevolative denominate lavoro autonomo, micropimpresa e franchising (D.Lgs. 185/2000) gestite da Invitalia, non sono più attive. Quindi l'unico strumento agevolativo attulamente disponibile gestito dalla Regione Puglia è l'avviso N.I.D.I. Strat-up. Come da lei privatamente richiesto, abbiamo valutato i suoi requisiti e possiamo presentare la domanda preliminare per l'accesso alle agevolazioni.
Domanda: Gentile ing. Mingolla, le chiedo se le agevolazioni previste dal Titolo II Capo III sono cumulabili con l'agevolazione fiscale conosciuta come superammortamento? Grazie
Risposta: Gentile sig. Luigi, secondo la mia esperienza le riporto quanto indicato dal comma 3 dell’Art. 5 dell’Avviso titolo II capo III: “gli aiuti di cui al presente Avviso sono cumulabili sia con gli aiuti al finanziamento del rischio di cui al Titolo III del Regolamento e sia con gli aiuti de minimis di cui al Regolamento Regionale n. 15 del 01/08/2014. Non è possibile il cumulo con gli altri “aiuti di Stato”. In linea di principio, il superammortamento non sarebbe da considerare come “Aiuto di Stato”. Tenga presente che ho anche inviato questa domanda ai tecnici regione puglia i quali hanno risposto come sopra!