I miniPIA - pacchetti integrati di agevolazione - sono nati per sostenere gli investimenti promossi da PMI per:
- far fronte alle nuove sfide imposte dall’innovazione e dalla transizione ecologica e digitale, attraverso la reingegnerizzazione dei cicli produttivi.
- agevolare anche l’accesso al credito da parte delle imprese di minore dimensione
- sostenere il posizionamento delle piccole imprese a livello nazionale ed internazionale
- sostenere e qualificare attraverso la formazione l’occupazione regionale inclusa l’occupazione femminile.
Beneficiari dei MINIPIA sono le micro e piccole imprese, le piccole imprese che acquisiscono la qualifica di media impresa esclusivamente per il tramite delle partecipazioni ed liberi professionisti, equiparati alle piccole imprese come esercenti attività economica
Tipologie di investimento ammissibili? il cosidetto Pacchetto Integrato di Agevolazione deve essere costituito da investimenti Produttivi che devono essere integrati con progetti di innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e gestionale delle imprese. Inoltre, gli stessi progetti possono essere integrati con progetti formativi di qualificazione delle competenze dei propri dipendenti, investimenti a favore della tutela ambientale, acquisizione di consulenze specialistiche, programmi di Internazionalizzazione e di partecipazione a fiere.
Per maggiori dettagli ascolta il video: COSA PREVEDE IL MINIPIA ORDINARIO