Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGIONE PUGLIA: 12 milioni per Fondo Microcredito.

La Regione Puglia ha stanziato ulteriori 12 milioni per il Fondo Microcredito il cui obiettivo è quello di migliorare l’accesso al credito delle microimprese che si trovano nella necessità di fronteggiare, più delle imprese di maggiori dimensioni, una progressiva riduzione delle opportunità creditizie.

Possono presentare istanza di finanziamento le microimprese operative che intendano effettuare nuovi investimenti in una sede operativa in Puglia e che presentino indicatori economici e patrimoniali tali da poter essere considerate imprese “non bancabili”.

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-regione-puglia/fondo-microcredito-d-impresa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I giovani che non svolgono un’attività lavorativa, né sono impegnati in un percorso scolastico o formativo, rappresentano un fenomeno del mercato del lavoro sotto osservazione da diversi anni a livello europeo. I NEET - Not in Employment, Education or Training - rappresentano nel nostro paese una percentuale molto alta della popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni: nel 2012 (dati Eurostat) erano il 23,9%, rispetto a una media europea del 15,9%. Per questi giovani è molto alto il rischio di incontrare difficoltà importanti all’inserimento lavorativo, specie se si prolunga la permanenza in questo status. 

link: http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/neet-tirocini

 

 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 5 milioni di euro, a valere sul fondo FCS (Fondo per la Crescita Sostenibile), per supportare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie

Il bando mira a sostenere progetti di sviluppo sperimentale e ricerca industriale realizzati da imprese italiane in collaborazione con altre imprese europee, anche con in coinvolgimento di organismi di ricerca. Il bando nasce dal coordinamento tra diversi Paesi e Regioni europei nell'ambito dell'iniziativa EuroTransBio e richiede la collaborazione tra almeno 2 imprese di nazionalità diversa.

 

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/innovazione-biotecnologiche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese, testo integrale dell'atto (2003/361/CE) Gazzetta ufficiale L 124 del 20.05.2003.Valori di soglia per le PMI.

Categoria d'impresa
Numero di dipendenti (immutato)
Fatturato
oppure
Volume totale di bilancio
Imprese di media dimensione
< 250
< = € 50 milioni
oppure
< = € 43 milioni
Imprese di piccole dimensioni
< 50
< = € 10 milioni
(nel 1996: 7 milioni)
oppure
< = € 10 milioni
(nel 1996: 5 milioni)
Imprese di ridottissime dimensioni (microimprese)
< 10
< = € 2 milioni
(non definito in passato)
oppure
< = € 2 milioni
(non definito in passato)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Startup innovative e incubatori certificati possono accedere gratuitamente, in via prioritaria e secondo modalità semplificate, alla garanzia sul credito bancario concessa dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Lo stabilisce il Decreto varato dal Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze e in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La copertura dell'80% del rischio dell'operazione finanziaria rappresenta per il soggetto finanziatore un significativo incentivo alla concessione di finanziamenti in favore di categorie di imprese che, in ragione dell'alta rischiosità che viene loro spesso associata, incontrano particolari difficoltà nell'accesso al credito bancarioIl decreto stabilisce in 2,5 milioni di euro l'importo massimo garantito per singola impresa beneficiaria e assegna altresì priorità nell'istruttoria e nella presentazione al Comitato del Fondo alle richieste di garanzia riferite ai medesimi beneficiari.

(fonte: ministero sviluppo economico)

http://www.finanziamenti.puglia.it/finanza-ordinaria/fondo-di-garanzia-per-start-up

 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L’approccio Living Lab è un nuovo paradigma nelle attività di ricerca e innovazione in ambito industriale e non solo, che consente agli utilizzatori finali – rappresentati da un gruppo di potenziali utenti e/o consumatori o dagli stessi abitanti di un’intera Città, Provincia o Regione – di collaborare attivamente con i progettisti nello sviluppo e nella sperimentazione dei nuovi prodotti o servizi ad essi destinati.

 http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-regione-puglia/living-labs-smartpuglia-2020

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Ministero dello Sviluppo economico istituisce un nuovo regime di aiuto finalizzato alla promozione della nascita di nuove imprese nelle regioni Basilicata, Clabria,Campania,PugliaSardegna e Sicilia, in attuazione di una specifica azione prevista nel PON “Ricerca e competitività” FESR 2007-2013. Le domande di agevolazione, corredate dei piani di impresa, possono essere presentate a partire dal giorno 4 settembre 2013 ore 12.00.

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/smart-e-start

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I programmi ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, ossia acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica oggetto del programma di investimento, valutabile in termini di:

link: http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/investimenti-innovativi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' concesso un beneficio ai datori di lavoro privati che nel corso del 2013 assumano, a tempo determinato o indeterminato, anche part-time o a scopo di somministrazione, lavoratori licenziati, nei 12 mesi precedenti l'assunzione, da imprese che occupano meno di 15 dipendenti, per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro.

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/incentivi-alle-assunzioni-nazionali

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy