Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Esaurimento Fondi Autoimprenditorialità e Autoimpiego

Per esaurimento delle risorse finanziarie relative agli incentivi previsti dal Decreto Legislativo 185/2000 (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24.04.2013), dal 26 aprile 2013 non è possibile presentare nuove domande di ammissione alle agevolazioni per L'Autoimprenditorialità e l'Autoimpiego. Qualora si rendessero disponibili nuove risorse finanziarie, la data dalla quale sarà possibile presentare nuovamente le domande sarà resa nota mediante un nuovo avviso, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale almeno sessanta giorni prima del nuovo termine iniziale.

(fonte: invitalia

 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finanziamenti fino a 500 mila euro per impresa al Sud Italia. Da pochi giorni è operativa la possibilità di richiedere mutui senza ipoteca alla neonata Banca del Mezzogiorno, a copertura dell'intero investimento proposto. Si tratta di finanziamenti erogati dalla Banca del Mezzogiorno nata nel 2011 e dedicata allo sviluppo delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno. L'istituto bancario sostiene le piccole e medie imprese tramite due linee di credito.

Per ulteriori info clica sul link: http://www.finanziamenti.puglia.it/finanza-ordinaria/banca-del-mezzogiorno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGOLAMENTO REGIONALE 27 dicembre 2012, n. 32.

A tutte le domande di agevolazione presentate al Soggetto Finanziatore entro il 31 dicembre 2013, si applicano le disposizioni del massimale di aiuto è aumentato al 45%. Il contributo aggiuntivo in conto impianti, per le piccole imprese, non potrà essere superiore al 20% dell’investimento e all'importo massimo di euro 200.000,00. Per le Medie imprese il contributo aggiuntivo in conto impianti, non potrà essere superiore al 20% dell’investimento e all’importo massimo di euro 400.000 €.

Per tutte le domande di agevolazione presentate dal Soggetto Finanziatore dal 01 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 il contributo sul montante interessi viene riconosciuto in misura pari all’IRS maggiorato del 4,00%. 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.67 del 16 maggio 2013 l'Avviso che disciplina l’accesso al finanziamento del Fondo Microcredito d’Impresa della Puglia da parte di microimprese, normalmente considerate “non bancabili”, in quanto prive delle garanzie necessarie. 

Maggiori dettagli: http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-regione-puglia/fondo-microcredito-d-impresa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con determinazione dirigenziale del Servizio Formazione Professionale del 28 dicembre 2012 è approvato l'Avviso Piani formativi aziendali e pluriaziendali. I piani sono rivolti alla formazione degli occupati di una o più imprese, al fine di adeguare e sviluppare le competenze organizzative e la professionalità dei dipendenti e possono essere presentati ed attuati da:   

  1.  singole imprese solo ed esclusivamente per i propri dipendenti;
  2. per i Piani pluriaziendali obbligatoriamente da Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI) o loro consorzi e/o Raggruppamenti Temporanei di Scopo (RTS), già costituiti o in via di costituzione;
  3. organismi di formazione accreditati per la macrotipologia "formazione continua", a cui l' azienda/e affidi/no l'incarico di realizzare l'attività formativa sia per i piani aziendali che pluriaziendali.

Nel caso di piani pluriaziendali affidati ad ente di formazione accreditato, le imprese partecipanti non saranno tenute a costituirsi in Raggruppamento Temporaneo. I termini di consegna sono fissati, secondo quanto di seguito stabilito: prorogati al 31/10/2013 entro le ore 13.00.

Per la presentazione di progetti di formazione: ing. Mingolla Andrea  340/9701477 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Regione Puglia con un regolamento approvato dalla Giunta regionale, incentiva consorzi o reti di imprese che presentino progetti integrati per il trasferimento delle unità produttive esistenti dai centri urbani dei Comuni verso agglomerati industriali o aree di insediamento produttivo.          

(fonte: sistema puglia)

                                            

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy