Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Ministero dello Sviluppo economico da qualche giorno ha approvato il regolamento per la costituzione e finanziamento dei COMPETENCE CENTER. Sempre più, innovazione tecnologica e digitale percorrono la strada dell'integrazione per  favorire la crescita sul mercato delle PMI italiane che da sole difficilmente (per non dire impossibile) potrebbero fare ricerca applicata ed apprendere così tante informazioni ad alto valore aggiunto per innovarsi! I competence center sono partenariati pubblico-privati - composti da imprese e organismi di ricerca che rispondono a determinati requisiti. L'obiettivo primario è quello di promuovere e realizzare progetti di ricerca applicata, di trasferimento tecnologico, di formazione su tecnologie avanzate.Per maggiori informazioni contattarci clicca accanto: CONTATTACI


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stata attivata la misura Marchi +3 che, dopo la seconda edizione, si rivolge nuovamente a micro, piccole e medie imprese nazionali che hanno un marchio in proprietò ed hanno deciso di estendere le registrazioni dei marchi presso EUIPO e OMPI. I contributi sono alti e prevedono la copertura di diverse tipologie di servizi di consulenza fino al 80% di copertura a fondo perduto.

Hai deciso? Non farti scappare questa opportunitàCONTATTACI

Se vuoi approfondire, prima di contattarci clicca sul link accanto: BANDO MARCHI +3


Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Leggi con attenzione e scopri quali sono le opportunità che possono riguardare proprio TE!

Questa misura, come già risaputo, è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate (disoccupati e non solo) che intendono avviare un’attività imprenditoriale nella forma della microimpresa prevedendo un programma di investimenti di importo complessivo compreso tra 10.000 e 150.000 Euro.

In data 28/12/2017 la Regione Puglia ha introdotto diverse importanti novità alla misura che in breve puoi leggere cliccando il link accanto: NIDI REGIONE PUGLIA NOVITA'


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'agevolazione, concessa sottoforma di finanziamento a tasso agevolato fino alla copertura di circa il 65% del totale delle spese di investimento, è prevista per sostenere la nascita e la crescita delle imprese operative. L'aiuto è destinato alle imprese sociali costituite in diverse forme e sarà importante per l'impresa dimostrare di aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice. Progetti di spesa ammessi: min 200 mila euro e max 10 milioni di euro. Per maggiori dettagli inviaci i tuoi contatti ed un nostro TUTOR ti contatterà al più presto: CONTATTACI


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In questa fase di difficile congiuntura economica, l’accesso al credito da parte delle imprese pugliesi è un tema di grande attualità. In questo contesto, assume ancora maggiore rilievo l’AFFIDABILITA' della TUA IMPRESA che si traduce nel attraverso un indice sintetico denominato RATING. Il rating deve essere il risultato della capacità dell'IMPREA e della BANCA di valorizzare e scambiarsi informazioni di natura qualitativa e quantitativa attraverso un dialogo aperto e costruttivo, favorito dal ruolo svolto da sempre e con risultati importanti dal team di FINANZIAMENTIPUGLIA che ha come obiettivo quello del miglioramento del rating aziendale. Le nostre risposte sono state giudicate sempre professionali, semplici, operative e concrete. La creazione di valore è l'unico elemento che garantisce il successo di un’azienda e, di conseguenza, anche il nostro. Richiedi una nostra analisi finanziaria che si ripagherà con il risparmio degli oneri finanziari risparmiati in un anno. Contattaci per un appuntamento: 340/9701477


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'Inail ha pubblicato l'avviso che, nel 2018, dovrà incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché, incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. Sono previsti fondo perduto fino al 65% per una massimo valore di 130.000 euro (cambia in funzione del settore di provenienza dell'impresa).

Se vuoi approfondire: CONTATTACI


Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Mercoledì 19 aprile 2017 

Dal 1° marzo 2017 sono state pubblicate dall'Agenzia delle Entrate una serie di modifiche che migliorano le opportunità messe a disposizione dal credito d'imposta per l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in Puglia. Quali sono le modifiche?

Scrivici una mail e ti saranno inviate le informazioni di approfonidmento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy