Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

"Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo rivolto alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne che vogliono avviare un'impresa. Gli incentivi finanziano fino a 1,5 milioni di euro a tasso zero (fino al 75% di copertura con rimborso in 8 anni) i progetti d’impresa. Sono finanziabili le iniziative per la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi alle imprese e alle persone, commercio di beni e servizi, turismo. 

Per consulenza inviare mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dal 2 maggio la Sabatini Ter è entrata in vigore per concedere ed erogare contributi alle PMI Italiane che, in relazione a finanziamenti bancari o leasing, hanno acquistato macchine, attrezzature, hardware e software. Al 2 settembre 2016 con decreto direttoriale il direttore generale del Ministero dello svilupo Economico comunica che il plafond disponbile sulla misura Sabatini Ter è terminato. Il ministero è a conoscenza del massiccio utilizzo che le imprese hanno fatto della sabatini e per questo (ancora non è confermato) nella Legge di Stabilità 2017 si è previsto la conferma della Sabatini ter fino a tutto il 2018. La misura sarebbe stata rifinanziata con 560 milioni fino al 2023 conpoiù agevolazioni per tutte quelle imprese che decidono di investire anche in Big Data, CloudComputing, Banda Ultralarga e Cybersecurity.

Per essere aggiornati sulla entrata in vigore della Sabatini Ter iscriviti alla nostra newsletter: Iscrivi alla newsletter


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dalla misura Sabatini Ter aumentano le agevolazioni con la Sabatini 4.0.: a partire dal 1° marzo 2017 le imprese, a fronte di investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti, potranno presentare domanda di agevolazione per beneficiare del contributo maggiorato, calcolato su un tasso di interesse annuo del 3,575%. L’obiettivo è incentivare la manifattura digitale e incrementare l’innovazione e l’efficienza del sistema imprenditoriale, anche tramite l’innovazione di processo e di prodotto. Sono agevolabili anche i beni finanziati attraverso CONTRATTO DI LEASING.

Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Regione Puglia stanzia 6.000.000 di euro per incentivare le micro, piccole e medie imprese che siano regolarmente iscritte e costituite al registro delle imprese con codice ateco 59.14.00 "Attività di proiezione cinematografica" e con sede oeprativa in Puglia. Il contributo è riconosciuto a fondo perduto fino ad un massimo importo corrispondente alla percentuale non superiore al 80% alle spese ammissibili. Il contributo non potrà comunque superare la somma di 480.00 euro. Gli investimenti devono comportare spese minime complessive pari a 200.000 euro. 

Per maggiori info: Sostegno alle sale cinematografiche


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

titolo II capo III, titolo II capo VI turismo Regione PugliaSe un imprenditore che si appresta a realizzare nuovi investimenti in Puglia? Sapevi che la Regione Puglia offre agevolazioni e contributi ad imprese artigiane, commerciali, ristorazione, rifiuti, manifatturiere, etc.? Negli anni chissà quante agevolazioni avrai perso perchè non informato e non preparato in finanza agevolata! Adesso è arrivato il momento di CONTATTACI e chiedere la nostra consulenza. Avrai a disposizione oltre 15 anni di esperienza nel campo delle agevolazioni e contributi alla Regione Puglia.

Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


 

 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Venerdì 16 dicembre 2016 (fonte: Invitalia)

Invitalia lancia una call per la raccolta di manifestazioni di interesse ad investire nell’area di crisi industriale complessa di Taranto. L’obiettivo è quello di raccogliere idee, progetti e informazioni per identificare al meglio i fabbisogni di sviluppo dell’area e caratterizzare adeguatamente gli strumenti agevolativi che saranno attivati e resi disponibili sul territorio. La call ha dunque una finalità meramente conoscitiva e non dà luogo a titoli di preferenza o diritti: rientra nelle azioni del PRRI - Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’area, a cui Invitalia è stata chiamata a dare il proprio contributo. L’area di crisi industriale complessa coincide con il territorio dei Comuni di Taranto, Crispiano, Massafra, Montemesola e Statte. Le manifestazioni di interesse, che dovranno riguardare iniziative imprenditoriali, da localizzare nell’area, finalizzate alla realizzazione di programmi di investimento e relativi programmi occupazionali, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. Per partecipare è necessario, a partire dal 13 dicembre 2016, compilare e inviare un'apposita scheda.

 Contattaci per richiedere un supporto professionale dall'ing. Mingolla Andrea: 340/9701477 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovi contributi stanziati dalla Regione Puglia per incentivare l'apertura di nuove attività promosse da soggetti svantaggiati. Diverse le novità! E' rivolto a giovani, donne, false partite inva, dipendenti in stato di mobilità o CIG, etc... Lo strumento della Regione Puglia che punta a combattere la disoccupazione creando occasioni per l'autoimpiego e la creazione di start up. A distanza di circa 18 mesi dalla prima pubblicazione dell'Avviso Pubblico, NIDI si conferma strumento di grande portata innovativa capace di migliorarsi grazie ad un continuo confronto con il territorio regionale e le esigenze espresse dai pugliesi.

Per maggiori info: Startup - Nuove Iniziative d'Impresa


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sabato 10 dicembre 2016

Questa misurta è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Gli incentivi sono validi in tutta italia e "finanziano" (quindi solo finanziamento) progetti d'impresa con spese fino ad 1,5 milioni di euro. Le agevolazioni consistono in un finanziamento agevolato a tasso zero (senza interessi) della durata massima di 8 anni, che può coprire fino al 75% delle spese totali. (fonte: Invitalia)

Per maggiori info: Nuove imprese a tasso zero


 

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy