Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovi contributi stanziati dalla Regione Puglia per incentivare l'apertura di nuove attività promosse da soggetti svantaggiati. Diverse le novità! E' rivolto a giovani, donne, false partite inva, dipendenti in stato di mobilità o CIG, etc... Lo strumento della Regione Puglia che punta a combattere la disoccupazione creando occasioni per l'autoimpiego e la creazione di start up. A distanza di circa 18 mesi dalla prima pubblicazione dell'Avviso Pubblico, NIDI si conferma strumento di grande portata innovativa capace di migliorarsi grazie ad un continuo confronto con il territorio regionale e le esigenze espresse dai pugliesi.

Per maggiori info: Startup - Nuove Iniziative d'Impresa


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La convenzione stipulata con la Regione Puglia ed il CONI destina 50 milioni di euro di mutui a tasso agevolato per interventi su impianti sportivi con l’obiettivo di dare slancio al recupero ed alla realizzazione di impianti sportivi pubblici e privati come strumento di inclusione e coesione sociale, riqualificazione urbana, stimolo al turismo sportivo. I mutui stipulati grazie all’accordo potranno usufruire di agevolazioni in conto interessi con i quali sarà possibile ridurre il costo dei finanziamenti fino ad azzerare il tasso d’interesse. Gli interventi saranno selezionati attraverso un apposito bando che sarà pubblicato a breve dalla Regione Puglia. 

Per maggiori info sul credito sportivo: Istituto Credito Sportivo


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

immaginemicroprestito regionepuglia

Se hai difficoltà ad accedere al credito bancario per importi di investimento inferiori a 25.000 euro, non preoccuparti  e non disperarti! Contattaci perchè verificheremo NOI se hai i requisiti per richiedere questo finanziamento a tasso zero senza alcuna garanzia!!! Abbiamo presentato domande per imprese del settore commercio, artigianato, ristorazione, manifattura, professiosti, studi tecnici, odontoiatri, medici, tutte imprese operative in Puglia che dovevano effettuare nuovi investimenti ma risultavano al momento non bancabili. Queste persone avevano perso la speranza chiudendo di fatto le porte alle opportunità che il futuro può riservarci. Invece, rivolgendosi a FinanziamentiPuglia queste imprese “non bancabili” in poco tempo sono state finanziate.

Per maggiori info: Microprestito d'Impresa Regione Puglia


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'Avviso ha l’obiettivo di incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. Gli acquisti da realizzare devono soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell'azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione. 

Per maggiori info: Bando Isi Inail Agricoltura 2016


Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

nuova sabatini e Sabatini TerDal 2 maggio 2016 tuttel le micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Italia, se hanno i requisiti potranno presentare domanda per la richiesta di agevolazioni a valere sulla misura Sabtini-Ter per finanziamenti finalizzati ad investimenti in nuovi macchinari. Anche per operazioni di acquisto attravertso il leasing finznairio sarà possibile presentare domanda per richiedere le agevolazioni.

Per maggiori info: Sabatini-Ter


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Approvato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno per l'avviamento di imprese di giovani agricoltori e per altri interventi compresi nel Pacchetto Giovani, nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. 

Il provvedimento di approvazione è la determinazione n. 248 dell'Autorità di Gestione del PSR Puglia, pubblicata nel Bollettino ufficiale regionale n. 87 del 28 luglio 2016. Obiettivo generale del bando è sviluppare la competitività nel settore delle imprese agricole pugliesi e la promozione di insediamenti di giovani in agricoltura.  L’insediamento deve avvenire nell’ambito di un’azienda agricola ricadente nel territorio della Regione Puglia e tutti gli interventi previsti dal bando devono essere realizzati in Puglia.

Per maggiori info: Aiuti per l'avvio di imprese agricole


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

agricoltura biologica regione pugliaE' stato pubblicato il primo bando del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: si tratta della Misura "Agricoltura Biologica" - Sottomisure 11.1, "Conversione in metodi e pratiche di agricoltura biologica', e 11.2, "Mantenimento di metodi e pratiche di agricoltura biologica". "E' il primo avviso del Psr 2014-2020 dedicato alle coltivazioni biologiche - spiega l'assessore alle Risorse agroalimentare della Regione Puglia, Leo Di Gioia -, per un'agricoltura più sostenibile, che tuteli le risorse naturali e produca nel medio e lungo periodo, cibi sani, di qualità, nel pieno rispetto dell'ambiente. 

Per maggiori info: agricoltura biologica regione puglia


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cultura Crea è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell'industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. È promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per sostenere la filiera culturale e creativa delle regioni interessate e consolidare i settori produttivi collegati, rafforzando la competitività delle micro, piccole e medie imprese. 

 Per maggiori info: Cultura Crea


 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sei un'impresa che deve realizzare investimenti di efficientamento energetico? Produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo? Impianti di Cogenerazione ad alto rendimento? Con l'avviso Titolo VI - Aiuti alla tutela dell'ambiente potete otteneLa Regione Puglia ha deciso con un nuovo strumento di erogare incentivi alle PMI che intendono promuovere progetti di investimento ammissibili per una spesa non inferiore a Euro 80.000,00 per unità locale e conseguire un risparmio di energia primaria.

Per maggiori info: Titolo VI - Fondo mutui tutela dell'ambiente


 

 

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy