Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ricerca professionista laureato in Economia e Commercio o in Ingegneria gestionale, con esperienza per il reperimento di finanziamenti europei e la presentazione di candidature di progetto in partenariato internazionale. Si occuperà di identificare i bandi idonei rispetto all'idea progetto, costruire il partenariato e gestire i rapporti con l'ente finanziatore e con gli altri partner. Sono richieste competenze linguistiche certificate. 

Il professionista entrerà a far parte del circuito FinanziamentiPuglia e tutte le opportunità che saranno raccolte dalla sede generale a livello di finanza europea saranno gestite in capo allo stesso professionista contando sulla collaborazione del team di FinanziamentiPuglia.

Nel portale informativo saranno collocate tutte le info inerenti l'apertura di Bandi Europei di interesse per le PMI  e Pubblica Amministrazione.

Per chiarimenti contattate l'ing. Mingolla Andrea allo 340/9701477.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il presente decreto e' finalizzato a promuovere  e  sostenere i processi di integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa, con l'obiettivo di supportare i processi di riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare  gli investimenti per accrescere la capacità competitività e innovativa dell'imprenditorialità  turistica nazionale, in particolare sui mercati esteri. Le aggregazioni di imprese possono proporre iniziative progettuali miranti alla costituzione di nuove aggregazioni di imprese, anche stabili.

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/reti-di-imprese-turismo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Incentivi per la filiera turistico culturale

Il patrimonio culturale e naturale del nostro paese è un fattore chiave per il rafforzamento della competitività dei territori e costituisce una grande potenzialità di sviluppo socio economico.

A partire da questa premessa il Programma Operativo Interregionale "Attrattori culturali, naturali e turismo" prevede un insieme di interventi per stimolare uno sviluppo economico che valorizzi il patrimonio culturale, naturale e paesaggistico e che migliori l’offerta turistica delle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.

18 milioni di euro finanziano la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nella filiera turistico-culturale, con il duplice obiettivo di riqualificare l’offerta turistico-culturale e paesaggistica dei territori e contemporaneamente creare nuove opportunità per l’ingresso nel mercato del lavoro.

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/lavoro-autonomo

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/microimpresa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ancora è possibile richiedere le agevolazioni con il nuovo strumento istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico per accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (Pmi).

Lo strumento è rivolto alle Pmi, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali. Inoltre per determinate tipologie di investimenti è attribuito un credito d'imposta nella misura del 15% delle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media degli investimenti in beni strumentali compresi ella suddetta tabella realizzati nei cinque periodi di imposta precedenti

Per ulteriori info:

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/nuova-sabatini

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/credito-di-imposta-beni-strumentali

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Duecentoquindici milioni per fare credito alle imprese pugliesi che innovano. A quelle aziende, cioè, che investendo sulla conoscenza, sull'innovazione e sullo sviluppo tecnologico, anziché sui beni immobili, hanno difficoltà ad ottenere finanziamenti bancari per le scarse garanzie generate dai loro investimenti immateriali. I risultati della seconda edizione del Tranched Cover rappresentano il nuovo traguardo della battaglia della Regione Puglia contro il "credit crunch", la stretta del credito causata dalla recessione, che sta mettendo in ginocchio imprese e famiglie.

http://www.finanziamenti.puglia.it/finanza-ordinaria/tranched-cover

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Contributi a favore di Associazioni, Enti, Istituti, Camere di Commercio italo-estere per lo svolgimento di attività promozionali - Anno 2014

Scopo della concessione

I contributi sono finalizzati a sostenere lo svolgimento di un progetto composto da una o più specifiche attività promozionali, di rilievo nazionale, per l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese realizzate da Associazioni/Enti/Istituti/Camere di Commercio italo-estere.

 

 

Per info: http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/contributi-per-le-attivita-di-promozione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Smart&Start è l’incentivo per le nuove imprese del Mezzogiorno che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione dei risultati della ricerca.
Smart&Start ha una dotazione complessiva di 203 milioni di euroe prevede due tipi di agevolazioni: SMART contribuisce a coprire i costi di gestione sostenuti nei primi anni di attività aziendale;START contribuisce a coprire le spese per l’investimento iniziale.

 

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/smart-e-start

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fondo Rete Incubatori è l’incentivo destinato alle imprese insediate o che intendono insediarsi presso gli incubatori della rete di Invitalia

Questa nuova misura finanzia programmi di investimento nel settore manifatturiero e in specifici comparti del settore servizi. Le agevolazioni consistono in contributi a fondo perduto, di entità non superiore al 65% delle spese di investimento ammissibili, fino a 200.000 euro per impresa. Possono presentare domanda le micro e le piccole imprese che, alla data della domanda, siano già insediate in uno degli incubatori della rete e quelle che abbiano già presentato domanda di insediamento in uno degli incubatori della rete. 
Le aziende insediate nell’incubatore da più di 36 mesi possono presentare domanda solo per progetti finalizzati all’uscita dalla struttura. Le domande di agevolazione potranno essere presentate esclusivamente per via elettronica a partire dal 3 aprile 2014.

Per ulteriori info:  http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/fondo-rete-incubatori

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Regione Puglia ha previsto la realizzazione di interventi di Sostegno all'avvio di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati. La misura è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate, che intendano avviare, sul territorio della regione Puglia, un’iniziativa imprenditoriale nella forma della microimpresa prevedendo nuovi investimenti compresi tra 20.000 e 150.000 Euro.

 

http://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-regione-puglia/startup-n-i-d-i

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Regione Puglia con Regolamento Regionale n.29 del 30 dicembre 2013 ha prorogato due Bandi denominati TITOLO II TURISMO e REGIME DI AIUTI TITOLO II, concedendo un ulteriore opportunità alle imprese pugliesi, attive nelle varie categorie merceologiche, di presentare domanda di aiuto relativi ad investimenti realizzati entro il 30 giugno 2014. 

 

Alle due misure si può accedere attraverso ai seguenti link:

Finanziamenti Puglia - Consulenza Aziendale - Finanzia Agevolata - Finanza Ordinaria - Contributo Fondo Perduto - Mob. +39 3409701477
Webmaster: FlavioDIpi&Sperti
Privacy Policy Cookie Policy