Per IMPRESA che gestiscono ed organizzano lavori su COMMESSA
La consulenza strategica e operativa per costruire un sistema su misura di programmazione e controllo di gestione aziendale solido, efficiente e orientato al profitto.
La produzione su commessa prevede progetti unici e specifici i cui rischi, obiettivi e requisiti possono variare molto a seconda della tipologia di lavoro da eseguire e possono cambiare in corso d’opera per richieste del cliente, per la disponibilità di nuove tecnologie, per influenze esterne e per altro ancora.
La programmazione e controllo di gestione nei lavori per commessa è uno strumento fondamentale che, oltre ad identificare, valutare e gestire preventivamente i rischi connessi al progetto, può adattarsi all’eventuale aumento di complessità della commessa stessa per garantirne il successo. Questo tipo di controllo si concentra sul monitoraggio e sulla gestione di alcune variabili chiave: tempi, costi, qualità e risorse.
Se lavori su commessa – edilizia, impiantistica, scavi, movimento terra o servizi tecnici – quindi, sai bene quanto sia complesso programmare e gestire al meglio ogni cantiere, prevedere i costi, realizzare preventivi remunerativi per l’azienda e vantaggiosi per il cliente (mercato), garantire i margini di commessa che producono con certezza degli utili, stabilire obiettivi concreti e raggiungibili, comunicare in maniera efficace e coordinare persone, tempi e materiali.
Molte imprese faticano perché mancano dell’esperienze per programmare e controllare la gestione di ogni commessa in maniera veloce e semplice e mancano di un sistema organizzato e numerico che consenta all’imprenditore di prendere decisioni rapide, basate su dati concreti e remunerative per il titolare o per i soci.
Noi ti aiutiamo proprio in questo: costruiamo insieme a te un modello personalizzato di programmazione e controllo di gestione, collaudato da oltre 15 anni di esperienza in micro/piccole/medie imprese organizzate su commessa.
I SERVIZI OFFERTI – COSA FACCIAMO PER LA TUA IMPRESA
Se dovessi decidere di utilizzare la nostra esperienza attraverso un costante affiancamento con tutta la tua organizzazione aziendale ti spieghiamo in “brevissimo” quali attività eseguiremo focalizzandoci principalmente su tutte quelle azioni che tendono a migliorare il lavoro del team a raggiungere obiettivi.
Sappiamo bene oggi quanto sia complesso tenere alta la motivazione di un dipendente sul cantiere o in ufficio. Dopo la pandemia le persone hanno ribaltato le priorità tra la sfera personale e lavorativa mettendo al primo posto lo stare bene con se stessi e raggiungere una libertà remunerativa
1. Analisi dei dati di bilancio – programmazione e controllo di gestione su commessa
E’ un’attività specialistica che in genere attuano anche le banche con le quali intrattieni i rapporti di conto. O che il bilancio riporti fedelmente i movimenti reali aziendali oppure non rappresenta “lo specchio” della gestione aziendale, noi analizziamo i dati riportati all’interno come se ci sostituissimo al sistema bancario. In poche parole analizziamo i bilanci degli ultimi anni (almeno 1/2 anni di gestione) per ricostruire la fotografia economico-finanziaria della tua azienda oltre a chiedere alla tua “memoria imprenditoriale” ulteriori dati ed informazioni sulla gestione aziendale: analizziamo fino in fondo i motivi per cui si generano quel fatturato e se effettivamente è remunerativo per l’azienda oppure ci sono metodi di preventivazione non corretti in linea con gli obiettivi definiti dall’imprenditore ed i risultati attesi (utili), analizziamo i costi fissi e variabili fino ad un livello di accuratezza pari alla commessa, valutiamo le politiche di investimento attuate in azienda se rispettano regole di equilibrio finanziario. Questa fase è fondamentale per capire dove sei oggi e costruire un sistema gestionale coerente con le tue risorse e i tuoi obiettivi. Partiamo con un analisi del conto economico seppur non è detto che sia del tutto aggiornato per poi passare all’analisi del patrimonio e finanziaria.
2. Redazione del budget economico e finanziario annuale
Ti aiutiamo a creare un vero budget annuale analitico, che includa ricavi previsti, costi stimati, investimenti e flussi finanziari. Il budget non è solo un documento: è una bussola per orientare le decisioni, controllare gli scostamenti e correggere la rotta mensilmente. Sarà possibile stabilire obiettivi concreti e pratici che come imprenditore dovrai condividere col tuo team di gestione cantiere. Attraverso il nostro modello di budget potrai col nostro supporto simulare qualsiasi impatto di una o più decisioni sul costo orario aziendale, prima di intraprendere la decisione stessa. Ad esempio: a quanto ammonta il costo orario aziendale medio se assumo due persone in più sui cantieri? Se aumenta il costo indiretto per via di un inserimento di tecnico nell’ufficio tecnico, quanto aumenta in quante ore dobbiamo concludere quell’attività? in quante ore dobbiamo concludere il progetto? chi sarà responsabile del cantiere? A livello di materiali qual è il budget per l’ufficio acquisti? Quale margine di contribuzione abbiamo programmato per la commessa X?
3. Calcolo del costo orario aziendale medio
Con il nostro metodo calcoliamo il costo medio orario del tuo personale, comprensivo di costi diretti, indiretti e spese generali. Questo valore è fondamentale per elaborare preventivi realistici, coerenti con la tua struttura di costi e non “copia-incolla” da preventivi passati. Tieni bene in mente che il costo orario medio aziendale non equivale al costo orario del personale. Nelle aziende impiantistiche ad esempio (dipende che organizzazione è dotata) il costo medio orario aziendale può essere 25 €/h rispetto al costo medio orario del dipendente che può essere di 13/15 €/h. IN genere capita che l’imprenditore a questa domanda ci risponda col secondo dato (13/15 €/h). Noi, quindi, effettueremo questo calcolo che dovrai utilizzare per la preventivazione commerciale interna.
Per fare un esempio: in fase di preventivazione se sei un’azienda impiantistica elettrica procedi così.
- costo acquisto materiali = costo materiali + ricarico
- costo lavorazioni conto terzi = costo lav. conto terzi + ricarico
- TOTALE COSTO = totale acquisti (1) e lavori c/terzi (2) + ricarico commerciale
- costo produzione (interna) = [costo orario medio aziendale [25 €/h (esempio)] x ore totali commessa] + imprevisti
- COSTO TOTALE A = costo 3 + costo 4
- costo ONERI FINANZIARI associati alla commessa
- TOTALE COSTI DI COMMESSA (full costing) = costo 5 + costo 6
- eventuale PROVVIGIONE A TERZI (costo)
- PREZZO DI VENDITA con utile d’impresa (prezzo aziendale da confrontare col prezzo di mercato: importo commessa al prezzo aziendale (è un prezzo interno che rappresenta la remunerazione per l’imprenditore stabilito come da budget)
UN ESEMPIO DI PREVENTIVAZIONE!


4. Modello per il calcolo della marginalità di commessa
Costruiamo un modello semplice ma potente che ti permette di:
- organizzare e pianificare ogni commessa,
- gestire al meglio le risorse umane, materiali e tempi stimati,
- confrontare dati previsionali e consuntivi in tempo reale, determinando se la commessa è in utile o in perdita;
- massimizzare il margine di contribuzione di ogni lavoro.
5. Organizzazione aziendale e ruoli
Ti aiutiamo a ridisegnare l’organizzazione interna dell’impresa. Quando si affronta l’argomento ORGANIZZAZIONE AZIENDALE si riferisce alle risorse umane. Questo servizio supporta l’imprenditore ma anche tutto il team aziendale con attività di:
- mappatura dei ruoli e delle mansioni,
- procedure operative più snelle (come eseguire determinare attività relativamente ripetive, processi di miglioramento)
- deleghe chiare e controllo dei flussi informativi,
- maggiore autonomia del personale e minore sovraccarico decisionale per il titolare.
6. Rapportini di cantiere digitali o cartacei
Predisponiamo rapportini giornalieri personalizzati per tracciare:
- presenze in cantiere,
- attività svolte,
- ore lavorate,
- mezzi e materiali utilizzati.
In questo modo puoi ricostruire i costi reali della commessa e confrontarli con quelli previsti.
7. Implementazione di software gestionale
Ti affianchiamo nell’introduzione di un software gestionale – scelto in base alla tua struttura – per digitalizzare:
- il flusso di preventivazione,
- la gestione delle commesse,
- i rapportini,
- la contabilità di cantiere.
L’obiettivo è integrare ufficio e cantieri per una produttività più alta.
8. Comunicazione efficace e team motivati
La sfida organizzativa nelle aziende impiantistiche: il nodo delle risorse umane
Negli ultimi anni, e in particolare dopo la pandemia, molte aziende impiantistiche stanno affrontando una sfida sempre più complessa: la gestione e la motivazione delle risorse umane. Il cambiamento delle priorità personali e lavorative dei collaboratori ha portato a una crescente difficoltà nel creare team coesi, motivati e allineati sugli obiettivi aziendali. In un settore già di per sé complesso, dove si lavora su commessa, con tempi stretti, variabilità operativa e forte pressione sui risultati, la mancanza di una struttura organizzativa chiara e di una cultura condivisa rischia di compromettere la qualità del lavoro, la puntualità nelle consegne e, più in generale, la sostenibilità del business nel medio periodo.
Ma non dimentichiamo che il miglioramento dei processi delle aziende che lavorano su commessa passa sopratutto attraverso le persone.
In breve, per vincere questa sfida, organizziamo incontri periodici con te e il tuo team per:
- condividere obiettivi,
- analizzare criticità,
- responsabilizzare e motivare i collaboratori.
Costruiamo insieme una cultura aziendale orientata al risultato e al miglioramento continuo.
Per rispondere a questa crisi interna, è fondamentale affiancare alla competenza tecnica un modello organizzativo solido e trasparente, in cui ogni persona conosca il proprio ruolo, i propri obiettivi e l’impatto delle proprie azioni sui risultati di commessa.
L’adozione di strumenti di programmazione e controllo di gestione consente all’imprenditore di trasformare la visione aziendale in obiettivi operativi concreti e misurabili, favorendo un clima di responsabilizzazione diffusa. Inoltre, l’uso di dashboard e report periodici aiuta a tenere alta la motivazione, offrendo al personale feedback chiari e orientati al miglioramento.
Motivare e unire il team non è più solo una questione “di leadership”, ma richiede metodo, strumenti e un nuovo approccio culturale basato sulla partecipazione e sulla condivisione dei risultati.

COME FUNZIONA LA CONSULENZA
1. INCONTRO INIZIALE GRATUITO
Valutiamo insieme le tue esigenze, il contesto aziendale e gli obiettivi. Questo primo colloquio può avvenire in presenza o online.
2. ANALISI DELLA SITUAZIONE ATTUALE
Richiediamo i principali documenti aziendali (bilanci, preventivi, organigramma, rapportini, ecc.) per costruire una diagnosi accurata della tua impresa.
3. PROPOSTA OPERATIVA PERSONALIZZATA
Presentiamo un piano su misura, che definisce le attività da svolgere, i tempi, le modalità di affiancamento e il risultato atteso.
4. AVVIO DEL PERCORSO
Lavoriamo insieme per:
- creare il budget aziendale e i modelli di controllo,
- introdurre gli strumenti digitali,
- organizzare le riunioni interne,
- migliorare la comunicazione tra cantiere e ufficio.
Il nostro affiancamento è mensile o su base concordata, sempre focalizzato sui risultati concreti.
5. MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO
Ogni mese analizziamo i dati, i risultati ottenuti, le criticità emerse e definiamo nuove azioni di miglioramento.
La consulenza non è mai statica: cresce con te e con la tua impresa.
RISULTATI ATTESI
- Margini di commessa più alti
- Preventivi più competitivi e realistici
- Riduzione di errori e sprechi
- Team più autonomo, efficiente e coinvolto
- Impresa più strutturata, moderna e pronta a crescere
CHI TI ACCOMPAGNA IN QUESTO PROGETTO DI CONSULENZA?

Mi chiamo Andrea Mingolla, sono un ingegnere gestionale con oltre 21 anni di esperienza.
Ho iniziato in piccole imprese del settore edile e impiantistico, fino ad assumere ruoli direzionali in aziende manifatturiere come controller e responsabile pianificazione strategica.
Dopo cinque anni da dipendente ho scelto la via imprenditoriale, fondando FinanziamentiPuglia.it, un progetto che oggi guida la crescita di decine di imprese attraverso consulenza strategica, finanza agevolata e formazione.
Attualmente ho un contratto di consulenza con aziende ubicate in tutto il territorio pugliese e attraverso incontri mensili analizziamo risultati, margini, costi, ruoli, flussi di commessa, obiettivi aziendali, miglioramento continuo del team,
Non solo numeri, ma persone, organizzazione e visione.
Cosa mi distingue?
– Il dettaglio nell’analisi,
– l’onestà intellettuale,
– una forte volontà imprenditoriale,
– ottime capacità organizzative e di team building.
AFFIDATI ALL’ING. MINGOLLA ANDREA ED ORGANIZZATE UN INCONTRO NEL QUALE CONDIVIDERE LE ESIGENZE DELLA TUA AZIENDA
