Data apertura: 18 novembre 2013 - Ancora attivo al 06/02/2020
Introduzione
Puglia Sviluppo SpA ha stipulato una convenzione con un insieme di Banche Nazionali e del Territorio Pugliese per la realizzazione di una "Tranched Cover" affinchè si possa fonrire un ulteriore strumento di garanzia alle imprese locali per rompere il sistema di credit crunch creatosi negli ultimi anni.
VUOI SAPERE COME NEL 2019 SIAMO RIUSCITI A FAR AGEVOLARE I FINANZIAMENTI O MUTUI RICHIESTI DAI NOSTRI CLIENTI COL MINIMO DELLE GARANZIE RICHIESTE E A TASSI ANCHE SOTTO IL 2,5%? LEGGI DI SEGUITO IN COSA CONSISTE LO STRUMENTO, E SE SEI INTERESSATO CONTATTACI.
Che cos'è il Fondo Tranched Cover
E' il nuovo strumento di garanzia per le banche affinchè possano erogare credito alle imprese con più facilità e minor costi sui tassi di interesse applicati agli affidamenti.
Chi può beneficiare
Obbligo per le imprese è quello di essere iscritte nel Registro delle Imprese della Regione Puglia o avere un’unità locale già operativa da rendere operative nel territorio pugliese in cui sono realizzati gli investimenti. Non possono beneficiare le imprese attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura, nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli. Possono essere concessi finanziamenti a PMI operanti nel settore dell’Agroindustria (codice ateco 2007 “10 – industrie alimentari”).
Con riferimento al codice ateco 2007 “49.21 – trasporto di merci su strada, non sono ammissibili all’iniziativa in oggetto le spese relative all’acquisto di veicoli per il trasporto di merci su strada.
Iniziative ammissibili
I finanziamenti devono essere concessi per la realizzazione di investimenti di imprese operanti prioritariamente nei settori ICT, Energia e Ambiente, Biotecnologie e Farmaceutica (Life Sciences), Elettronica e Biomedicale, Edilizia Sostenibile e Meccanica e possono riguardare finanziamenti a medio/lungo termine per attività di innovazione (sviluppo tecnologico e acquisizione di licenze) e per investimenti iniziali.
Per le PMI operanti nel settore manifatturiero, i finanziamenti possono riguardare, al massimo per il 20%, spese per la formazione di scorte, materie prime e prodotti finiti, così come dichiarati dall’impresa.
Caratteristiche investimenti
I finanziamenti devono avere alcune delle seguenti caratteristiche:
La concessione del finanziamento è subordinato ad un’istruttoria sul merito di credito effettuata, ovviamente, dalle Banche.
Il finanziamento non può essere destinato a:
Intervento di Puglia Sviluppo
I finanziamenti erogati dalle Banche rientranti nel portafoglio sono assistiti dalla sola garanzia pubblica di Puglia Sviluppo, senza pertanto prevedere ulteriori forme di garanzie accessorie.
Si calcola che la maggiore parte dei finanziamenti saranno erogati a piccole e medie imprese con classe di rating comprese nella fascia che va da A a BB, cioè la fascia media.
Il vantaggio dell’operazione è duplice: le banche fanno più credito perché corrono meno rischi; le aziende oltre ad ottenere più finanziamenti, sostengono costi molto più bassi perché si riducono gli interessi.
Abbiamo già supportato imprenditori pugliesi ad ottenere a tassi vantaggiosi finanziamenti o mutui bancari. Per una consulenza gratuita contattare l'ing. Andrea Mingolla è a disposizione al numero 340/9701477 oppure clicca sull'immagine sottostante per inviarci una mail di contatto.
METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER RIMANERE SEMPRE E VELOCEMENTE INFORMATO