Microcredito Nazionale: attuato il nuovo regolamento

Dicembre 14, 2014

Il MICROCREDITO è uno strumento per lo sviluppo economico concesso a soggetti (persone fisiche ed imprese) che, per condizioni di povertà ed emarginazione, non sono considerati bancabili e hanno difficoltà ad accedere ai tradizionali canali di finanziamento.

Il Ministero dell’Economia e Finanze sentita la Banca D’Italia ha emanato disposizioni attuative per la gestione e operatività del Microcredito. Il decreto legislativo n. 141 del 13 agosto 2010 introduceva per la prima volta in Italia ufficialmente il termine “microcredito”. Quattro anni dopo, sul numero 279 della Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il tanto sospirato regolamento.

Le tipologie di misure adottate dal Microcredito sono due: titolo I e titolo II e si rivolgono a diversi soggetti beneficiari e diversi sono i soggetti che possono concedere finanziamenti.

Per ulteriori informazioni: https://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/microcredito-nazionale

Bandi Attivi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Cos'è Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale. L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla...

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

BENEFICIARISono le aziende agricole e le imprese agroindustriali, incluse le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari, che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva, iscritte nel Portale dell’olio di oliva del Sistema Informativo Agricolo...