Liquidità immediata con l’acquisto dei crediti certificati MEF: un’opportunità per la tua impresa in risposta al credit-crunch.

Agosto 3, 2015

In cosa consiste la cessione del credito in Italia?

La cessione del credito consiste nella cessione del relativo diritto da parte del creditore titolare (cedente-impresa) all’acquirente (cessionario-investitori) che lo acquista ad un determinato prezzo (pricing).

Quando un’azienda decide di cedere i suoi crediti a un terzo può optare per 2 soluzioni:

  • cessione pro soluto;
  • cessione pro solvendo.

Mentre nella cessione pro solvendo il cedente oltre a garantire la sussistenza e validità del credito si assume la garanzia per la solvenza del debitore, nella cessione pro soluto il cedente garantisce la sola sussistenza e validità del credito al momento in cui se ne verifica la cessione.

https://www.finanziamenti.puglia.it/finanza-ordinaria/liquidita-crediti-certificati

Bandi Attivi

Zes Unica Agricoltura 2025

Zes Unica Agricoltura 2025

Con l'art. 16 bis della legge comma 2-bis, del decreto legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 (di seguito decreto-legge) viene introdotto il Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica agricoltura...

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...