Sabatini Ter: previsto nella Legge di Stabilità 2017 rifinanziamento della misura più utilizzata dalle imprese

Ottobre 31, 2016

Dal 2 maggio la Sabatini Ter è entrata in vigore per concedere ed erogare contributi alle PMI Italiane che, in relazione a finanziamenti bancari o leasing, hanno acquistato macchine, attrezzature, hardware e software. Al 2 settembre 2016 con decreto direttoriale il direttore generale del Ministero dello svilupo Economico comunica che il plafond disponbile sulla misura Sabatini Ter è terminato. Il ministero è a conoscenza del massiccio utilizzo che le imprese hanno fatto della sabatini e per questo (ancora non è confermato) nella Legge di Stabilità 2017 si è previsto la conferma della Sabatini ter fino a tutto il 2018. La misura sarebbe stata rifinanziata con 560 milioni fino al 2023 conpoiù agevolazioni per tutte quelle imprese che decidono di investire anche in Big Data, CloudComputing, Banda Ultralarga e Cybersecurity.

Per essere aggiornati sulla entrata in vigore della Sabatini Ter iscriviti alla nostra newsletter: Iscrivi alla newsletter


 

Bandi Attivi

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Cos'è La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese qualificate come PMI, operanti sull’intero...

Nuova Sabatini

Nuova Sabatini

Cos'è Nuova Sabatini La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini Capitalizzazione") ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad...

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

La Nuova Sabatini Capitalizzazione prevede contributi maggiorati per le PMI costituite in forma societaria impegnate in processi di capitalizzazione a fronte di investimenti produttivi in macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali 4.0...