Acquisto attrezzature e macchinari in leasing? Ci sono agevolazioni?

Novembre 20, 2017

Domanda: sono un piccolo imprenditore che produce mobili. Vorrei sapere se acquistando macchinari ed attrezzature per un importo di 200.000 euro al netto di iva, potrebbero usufruire di agevolazioni di qualsiasi ammontare e tipologia. Grazie

Risposta: Buongiorno sig. Romeo. La risposta è affermativa e le comunichiamo che a sua disposizione ci sono diversi strumenti di finanza agevolata che possono erogare contributi sulle spese di acquisto da lei menzionate. Il primo strumento è il Titolo II Capo 3 della Regione Puglia grazie al quale, successivamente all’erogazione di finanziamento bancario, possiamo richiedere ed ottenere le agevolazioni (fondo perduto) che si attestano intorno al 33%-35% macchine, attrezzature, hardware e software. Il secondo strumento è il Credito d’Imposta Agenzia delle Entrate consiste in un’agevolazione fiscale del 45% max da utilizzare a decurtazione delle spese sostenute col modello F24. Inoltre, col credito d’imposta possono beneficiare dell’agevolazione fiscale le imprese (di quasi tutti i settori economici) che acquistano i beni (macchine ed attrezzature) mediante il leasing strumentale. Le ricordo che nel blog potrà trovare una FAQ (tra le precedenti) nella quale ci soffermiamo sulla cumulabilità del titolo II capo 3 con altri strumenti come super ed iper ammortamento. Ci contatti al più presto, così un nostro TUTOR la potrà supportare in questa fase decisionale di investimento e  di accesso alle agevolazioni.

www.finanziamenti.puglia.it/finanziamenti/contattaci


 

Bandi Attivi

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Rappresenta l’incentivo che sostiene i progetti nella filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale, provenienti anche da processi di riciclo, e nella filiera della concia delle pelli, con particolare attenzione alla certificazione della loro...

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici DEVI REALIZZARE UN IMPIANTO SOLARE, FOTOVOLTAICO, MINIEOLICO A CUI ASOCIARE ANCHE SISTEMI DI ACCUMULO/STOCCAGGIO FINALIZZATO ALL'AUTOCONSUMO IN AZIENDALE??? Lo sportello riapre dall'8...