Acquisto attrezzature e macchinari in leasing? Ci sono agevolazioni?

Novembre 20, 2017

Domanda: sono un piccolo imprenditore che produce mobili. Vorrei sapere se acquistando macchinari ed attrezzature per un importo di 200.000 euro al netto di iva, potrebbero usufruire di agevolazioni di qualsiasi ammontare e tipologia. Grazie

Risposta: Buongiorno sig. Romeo. La risposta è affermativa e le comunichiamo che a sua disposizione ci sono diversi strumenti di finanza agevolata che possono erogare contributi sulle spese di acquisto da lei menzionate. Il primo strumento è il Titolo II Capo 3 della Regione Puglia grazie al quale, successivamente all’erogazione di finanziamento bancario, possiamo richiedere ed ottenere le agevolazioni (fondo perduto) che si attestano intorno al 33%-35% macchine, attrezzature, hardware e software. Il secondo strumento è il Credito d’Imposta Agenzia delle Entrate consiste in un’agevolazione fiscale del 45% max da utilizzare a decurtazione delle spese sostenute col modello F24. Inoltre, col credito d’imposta possono beneficiare dell’agevolazione fiscale le imprese (di quasi tutti i settori economici) che acquistano i beni (macchine ed attrezzature) mediante il leasing strumentale. Le ricordo che nel blog potrà trovare una FAQ (tra le precedenti) nella quale ci soffermiamo sulla cumulabilità del titolo II capo 3 con altri strumenti come super ed iper ammortamento. Ci contatti al più presto, così un nostro TUTOR la potrà supportare in questa fase decisionale di investimento e  di accesso alle agevolazioni.

www.finanziamenti.puglia.it/finanziamenti/contattaci


 

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...