Agevolazioni a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese

Giugno 1, 2019

Una delle strategie per svilupparsi nel mercato è quella di attuare politiche espansive internazionali. Pare scontato che investimenti per internazionalizzare la propria impresa non siano propriamente esigui, ma richiedono jn sostegno finanziario importante. Detto questo, credo e spero che siete d’accordo con me, che la maggior parte delle micro e piccole imprese pugliesi non sono organizzativamente impostate e programmate per presentarsi al mercato estero.

Ma come tutte le cose, per progredire sul mercato non bisogna fermarsi al primo ostacolo che incontriamo anzi, al contrario, si deve sempre credere in quello che si vuole ottenere. 

In tema internazionalizzazione delle PMI pugliesi vi voglio comunicare una buona notizia, relativa alla pubblicazione in gazzetta ufficiale del 30 maggio 2019, del decreto con quale il ministero dello sviluppo economico introduce nuovi strumenti finanziari a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese.

La finalità dello strumento è quello di  concedere finanziamenti agevolati al sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese in paesi extra UE per le seguenti attività: 

  • lo sviluppo di soluzioni di e-commerce attraverso l’utilizzo di un Market Place o la realizzazione/implementazione di una piattaforma informatica propria;
  • l’inserimento temporaneo in azienda di TEM – temporary export manager – per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione.

Per maggiori dettagli clicca sul link: https://www.finanziamenti.puglia.it/finanziamenti/bandi-nazionali-attivi/finanziamenti-agevolati-per-internazionalizzazione-pmi


Bandi Attivi

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Zes Unica Agricoltura 2025

Zes Unica Agricoltura 2025

Con l'art. 16 bis della legge comma 2-bis, del decreto legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 (di seguito decreto-legge) viene introdotto il Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica agricoltura...

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...