È online il nuovo bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’aerospazio civile (legge 808/85).
ricerca e sviluppo aerospazio

Giugno 26, 2019

Finalmente è giunto il momento di pubblicare il bando rivolto alle imprese che svolgono prevalentemente attività industriale nel settore aerospaziale.
Le imprese, nei due esercizi antecedenti la presentazione della domanda, devono aver avuto un fatturato medio di almeno il 60% per le grandi imprese ovvero di almeno il 25% per le PMI, da attività di progettazione, costruzione, trasformazione e manutenzione di aeromobili, motori, sistemi ed equipaggiamenti aerospaziali, meccanici ed elettronici.
Trattasi di incentivi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sperimentale ed i progetti ammissibili nel settore aerospaziale devono essere caratterizzati da sostanziali innovazioni di prodotto riferiti alle seguenti aree tecnologiche. I progetti devono avere una durata non inferiore a 2 e non superiore a 5 anni.
  • velivoli ad ala rotante;
  • velivoli ad ala fissa;
  • velivoli a pilotaggio remoto anche di impiego duale;
  • aerostrutture;
  • componenti e sistemi di propulsione per il settore aeronautico e/o aerospaziale;
  • tecnologie e architetture abilitanti la implementazione della propulsione ibridaelettrica su velivoli;
  • sistemi di comunicazione e di osservazione, anche di impiego duale.
Finanziamenti agevolati
Gli incentivi consistono in finanziamenti agevolati concessi a tasso zero nella misura massima del 70% delle spese/costi del progetto per le grandi imprese, e dell’85% per le PMI. Nel caso di progetti realizzati da più imprese in forma associata, tali percentuali sono aumentate del 5% per le grandi imprese e del 10% per le PMI, a condizione che nessuna impresa sostenga da sola più dell’70% dei costi del progetto.


Per ulteriori informazioni contattateci attraverso mail: info@finanziamenti.puglia.it

Bandi Attivi

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Zes Unica Agricoltura 2025

Zes Unica Agricoltura 2025

Con l'art. 16 bis della legge comma 2-bis, del decreto legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 (di seguito decreto-legge) viene introdotto il Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica agricoltura...

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...