Sport, a breve la pubblicazione de i nuovi bandi che dovranno mettere a disposizione nel 2019 altri 21 milioni di euro per impianti sportivi e manifestazioni.
puglia sportiva

Luglio 25, 2019

Nel 2019 la Regione Puglia investe 21 milioni di euro sullo sport: 16 milioni di euro sulla rete degli impianti sportivi dei Comuni e delle associazioni sportive dilettantistiche, delle parrocchie e associazioni di volontariato senza finalità di lucro, a cui si aggiungono circa 5 milioni di euro sui bandi annuali in cui si articolano le politiche sportive regionali.

Ai 16 milioni di euro, quindi, su impiantistica pubblica e privata, si affiancano i circa 5 milioni destinati ad altre misure. Si tratta, in particolare, dell’avviso A che destina 200 mila euro a progetti elaborati da istituzioni sociali private, dell’avviso B che mobilita 700 mila euro per manifestazioni e eventi sportivi, dell’avviso C finanziato con 600 mila euro e che si sdoppia prevedendo il sostegno alle eccellenze sportive anche under 18, dell’avviso D che indirizza 950 mila euro verso progetti di istituzioni sociali private e enti locali, dell’avviso F che stanzia 350 mila euro per contributi all’acquisto di attrezzature sportive e dell’avviso G dotato di 300 mila euro da cui attingere contributi a favore della pratica sportiva degli atleti con disabilità.
Altre risorse sono destinate alle scuole, a progetti sportivi per minori sottoposti a pene detentive e mezzo milione di euro è destinato a Grottaglie “Città europea dello Sport 2020”.

Per maggiori dettagli scrivi una mail ad info@finanziamenti.puglia.it


 

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...