Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto ma non per tutti

Maggio 12, 2020

Nella bozza del Decreto cosidetto Rilancio sono stati previsti i contributi a fondo perduto a favore di imprese e professionisti. Attenzione però che a quanto pare il beneficio non sarà per tutti. Infatti saranno esclusi i soggetti la cui attività risulti cessata al 31 marzo 2020 nonché i contribuenti che hanno diritto alla percezione di alcune indennità previste dal decreto Cura Italia. Potranno fruire del contributo le imprese e i professionisti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel 2019.

Per accedere al beneficio i contribuenti dovranno presentare un’apposita istanza, anche tramite intermediario, entro 60 giorni dall’apertura del canale telematico. Il contributo viene corrisposto direttamente dall’Agenzia delle Entrate con accredito sul conto corrente del soggetto richiedente. Per maggiori info attendiamo la pubblicazione del decreto.


 

Bandi Attivi

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Zes Unica Agricoltura 2025

Zes Unica Agricoltura 2025

Con l'art. 16 bis della legge comma 2-bis, del decreto legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 (di seguito decreto-legge) viene introdotto il Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica agricoltura...

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...