Resto al Sud: contributo potenziato per imprenditori e professionisti

Maggio 30, 2020

Il potenziamento del contributo sulla misura Resto al Sud è uno degli strumenti messi in campo dal decreto Rilancio per sostenere le imprese nelle regioni del Mezzogiorno. In particolare nel decreto viene introdotta una misura di sostegno al fabbisogno di circolante dei beneficiari di Resto al Sud per far fronte agli effetti dell’emergenza sanitaria causata dal COVID-19.

Lo scopo della misura è quello di salvaguardare la continuità aziendale e i livelli occupazionali delle attività finanziate dalla misura agevolativa Resto al Sud. Il potenziamento della misura dovrà sostenere il rilancio produttivo dei beneficiari dell’agevolazione e la loro capacità di far fronte a crisi di liquidità correlate agli effetti socio-economici dell’emergenza sanitaria ed economica in corso.

I soggetti che hanno già beneficiato dell’incentivo previsto da Resto al Sud possono accedere quindi ad un ulteriore contributo a fondo perduto a copertura del loro fabbisogno di circolante. 

La misura del contributo è pari a 15 mila euro per le attività di lavoro autonomo e libero-professionali esercitate in forma individuale. Per le imprese, invece, ammonta a 10 mila euro per ciascun socio, fino ad un importo massimo di 40 mila euro per ogni impresa.

Per accedere al contributo, i liberi professionisti, le ditte individuali e le società, incluse le cooperative, devono aver completato il programma di spesa finanziato dalla misura Resto al Sud ed essere in possesso dei requisiti attestanti il corretto utilizzo delle agevolazioni. Inoltre, devono avere adempiuto, al momento della domanda, agli oneri di restituzione delle rate del finanziamento bancario.

Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione dal soggetto gestore Invitalia, a seguito dello svolgimento delle verifiche sui requisiti e contestualmente all’erogazione della quota a saldo; qualora sia già stata completata l’erogazione delle risorse, il contributo sarà erogato entro 60 giorni dalla presentazione della relativa richiesta. I contributi saranno concessi a valere sulle risorse già assegnate alla misura.

COME FARE A RICHEIDERE IL CONTRIBUTO? CONTATTACI ALLA MAIL INFO@FINANZIAMENTI.PUGLIA.IT

Bandi Attivi

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Cos'è La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese qualificate come PMI, operanti sull’intero...

Nuova Sabatini

Nuova Sabatini

Cos'è Nuova Sabatini La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini Capitalizzazione") ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad...

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

La Nuova Sabatini Capitalizzazione prevede contributi maggiorati per le PMI costituite in forma societaria impegnate in processi di capitalizzazione a fronte di investimenti produttivi in macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali 4.0...