Moratoria mutui e finanziamenti, bonus affitti, sanificazione e superbonus 110%: cosa cambia per imprese e professionisti

Ottobre 15, 2020

Giusto per fornirvi una informazione non specifica ma che chiarisce alcuni aspetti vi comnunichiamo alcune delle principali misure agevolative contenute nella versione finale del decreto Agosto, approvato definitivamente dalla Camera.

  • prorogata, fino al 31 gennaio 2021, la moratoria sui mutui e sulle linee di credito prevista dal decreto Cura Italia per micro, piccole e medie imprese, professionisti e ditte individuali che si trovano in situazione di temporanea carenza di liquidità a seguito dell’emergenza Covid-19
  • Novità per il bonus locazione, sanificazione e per il superbonus 110%
  • Nuovo credito d’imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-ricettive
  • Contributo a fondo perduto per attività economiche e commerciali nei centri storici e per il settore della ristorazione
  • estensione della Garanzia SACE alle imprese ammesse al concordato con continuità.

 

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...