Finanziamenti alle PMI fino a 40.000 € in particolar modo per operazioni di liquidità per le micro, piccole e medie imprese a elevato rischio finanziario.

Maggio 5, 2021

Con COFIDI.IT l’erogazione diretta del credito per le imprese è possibile anche con fondi antiusura, come stabilito dalla legge di Bilancio e  dalla CIRCOLARE n. 1/2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che consente ai confidi di utilizzare le risorse del Fondo antiusura Legge n. 108/96, per operazioni di liquidità per le micro, piccole e medie imprese a elevato rischio finanziario.

Un strumento d’intervento finanziario in più a disposizione di COFIDI.IT,  per sostenere le imprese in questa fase così difficile e per contrastare il fenomeno dell’usura, che consente di erogare credito direttamente alle imprese fino a € 40.000  con rate fino a 7 anni a tasso fisso del 3,41%, ottenuto grazie ad un emendamento  presentato da Fedart Fidi ed inserito nell’ultima legge di Bilancio al fine di utilizzare i Fondi antiusura per erogare credito direttamente alle imprese.

COFIDI.IT, strumento di garanzia del sistema CNA, oltre alla propria garanzia su finanziamenti bancari offre, negli ultimi anni, anche il  credito diretto alle piccole  e medie imprese in linea con la propria mission mutualistica, ed anche in questa occasione si pone dalla parte delle imprese  per sostenere la loro esigenza di liquidità. 

Se realmente interessati potete contattarci all’indirizzo mail: info@finanziamenti.puglia.it


 

Bandi Attivi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Cos'è Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale. L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla...

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

BENEFICIARISono le aziende agricole e le imprese agroindustriali, incluse le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari, che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva, iscritte nel Portale dell’olio di oliva del Sistema Informativo Agricolo...