Titolo 2 Capo 3 della Regione Puglia: ammissibili investimenti delle stazioni di servizio

Maggio 30, 2022

Il titolo 2 capo 3 della Regione Puglia è una misura strutturale presente nei programmi operativi della regione puglia per sostenere i nuovi investimenti promossi da professionisti o piccole e medie imprese in sedi operative ubicate nel territorio ugliese. Le imprese che decidono di avviare un programma di investimento per finalità di importo minimo pari a 30 mila euro e destinati alla realizzazione di nuove unità produttive, ampliamento unità produttive esistenti, diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per prodotti mai realizzati o cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’unità produttiva esistente possono beneficiare di determinati aiuti a fondo perduto.

Per semplicità di esposizione all’utente non preparato sulla finanza agevolata dico questi fondo perduti si suddividono in due tipologie: un fondo perduto sugli interessi sostenuti dall’impresa in virtù del finanziamento o mutuo bancario ottenuto per la copertura delle spese in opere murarie ed assimilabili (se previste) ed un fondo perduto del 35% per le piccole e micro imprese o 30% per le medie imprese  per l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, hardware, software ed arredi al quale si somma anche il fondo perduto sulla quota di intessi sostenuta dall’impresa sempre per il finanziamento o mutuo bancario ricevuto per la copertura delle spese.

La novità di cui vorrei parlarvi è in seno ad un settore specifico e cioè le attività che fanno riferimento al codice ateco 47.30.00 – commercio al dettaglio di carburante per autotrazione. Se l’impresa con questo codice ateco decide di avviare investimenti limitatamente alla realizzazione di impianti tecnologicamente innovativi volti all’erogazione di combustibile efficiente e alternativo (gas naturale compresso o liquefatto, biogas, idrogeno, elttrico, bocombustibile, combustibili sintetici, etc…) questi interventi potranno essere agevolati.

Se interessati ad una consulenza potete contattarmi al 340/9701477 ing. Mingolla Andrea


 

Bandi Attivi

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Cos'è La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese qualificate come PMI, operanti sull’intero...

Nuova Sabatini

Nuova Sabatini

Cos'è Nuova Sabatini La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini Capitalizzazione") ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad...

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

La Nuova Sabatini Capitalizzazione prevede contributi maggiorati per le PMI costituite in forma societaria impegnate in processi di capitalizzazione a fronte di investimenti produttivi in macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali 4.0...