Prestiti garantiti: garanzia al 100% fino a 30.000 euro

Giugno 9, 2020

Come stanno le cose con le modifiche subite dal decreto liquidità lungo il percorso per diventare legge
Diciamo che lungo questo percorso non ha fatto altro che miglirare!!! E in cosa? Ecco le prime novità.
  1. ampliato platea dei beneficiari,
  2. prevista la autocertificazione per la garanzia SACE,
  3. rientrano alcune delle imprese escluse,
  4. la rinegoziazione del debito prevede nuovi fondi significativi alle imprese,
  5. salgono gli anni per il rimborso possibile per i piccoli prestiti,
  6. le imprese che rinegoziano i debiti, aggiungendo la garanzia dello stato, devono ottenere fondi pari almeno al 25% in più di quanto rimodulato,
  7. le banche devono attestare la riduzione del tasso pagato dall’azienda,
  8. finanziamenti garantiti al 100% salgono a 30.000 euro e non sono più limitati dal 25% del capitale,
  9. sono recuperate anche le imprese morose al 31 gennaio, anche loro possono avere le garanzie dello Stato
  10. al fatturato, che per molte imprese rappresenta il limite per il finanziamento del 25%, possono essere sommate anche le variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti per l’anno 2019.

Vi aggiorneremo sulle novità…

Bandi Attivi

Zes Unica Agricoltura 2025

Zes Unica Agricoltura 2025

Con l'art. 16 bis della legge comma 2-bis, del decreto legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 (di seguito decreto-legge) viene introdotto il Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica agricoltura...

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...