La Regione Puglia pubblica avviso Booster per l’imprenditorialità

Gennaio 21, 2025

Con Determinazione della Dirigente della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali è stato emanato l’Avviso volto alla costituzione di un elenco regionale di soggetti qualificati (definiti “Booster”) che, singolarmente o congiuntamente, nell’ambito di avvisi pubblici regionali, potranno fornire servizi innovativi a singoli utenti, compresi quelli che rientrano nel target dei giovani, dei team informali, di associazioni e simili, di startup e PMI innovative, di imprese e distretti/filiere/cluster di imprese e di altre categorie di utenza. L’elenco è suddiviso in due settori:

  • Cantieri di imprenditorialità: Soggetti che svolgono attività di animazione territoriale, favoriscono la creatività e la maturazione dello spirito imprenditoriale, offrendo, prevalentemente, servizi di animazione territoriale e pre-incubazione;
  • Incubatori ed acceleratori di impresa: Soggetti che offrono servizi di incubazione, accelerazione e supporto post-incubazione.

È possibile partecipare in forma singola organizzati in rete.

Per la TIPOLOGIA A – CANTIERI DI IMPRENDITORIALITA’

In forma singola: I Soggetti appartenenti a determinate categorie (Enti pubblici di ricerca; Incubatori certificati o riconosciuti; Acceleratori di imprese; ITS Accademy; Associazioni di categoria e loro articolazioni territoriali, con sedi in almeno tre province del territorio regionale) che abbiano sede operativa in Puglia e che dimostrino di aver fornito, nel triennio precedente alla pubblicazione dell’Avviso, servizi di pre-incubazione e di stimolazione dell’imprenditorialità.

per la TIPOLOGIA B – INCUBATORI ED ACCELERATORI DI IMPRESA

In forma singola: i Soggetti appartenenti a determinate categorie (incubatore certificato; incubatore riconosciuto, acceleratore di impresa), che abbiano sede operativa in Puglia e che dimostrino di aver fornito, nel triennio precedente alla pubblicazione dell’Avviso, servizi di incubazione, accelerazione e post-incubazione.

Per maggiori dettagli clicca qui:


Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...