I crediti di imposta per le PMI? Previste agevolazioni fino al 95%

Settembre 25, 2020

Il credito di imposta beni strumentali è una misura molto utilizzata dalle imprese del mezzogiorno per agevolare le spese sostenute per l’acquisto di macchinari ed attrezzature tecnologicamente avanzati e cioè funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Diversi imprenditori si sono rivolti a noi per sapere se e quali spese per l’acquisto di beni strumentali possono beneficiare di un’agevolazione del 95%! Il cumulo del credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno e del credito di imposta per investimenti in beni strumentali è ammissibile, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto per l’investimento. La risposta di conferma è arrivata direttamente dall’agenzia delle entrate nella quale viene confermata la cumulabilità tra due particolari misure. Per comprendere se puoi accedere e beneficiare delle agevolazioni saranno necessari degli approfondimenti per verificare da parte nostra se il tuo investimento risponde realmente ai requisiti imposti dalle due misure. Purtroppo sono tanti gli investimenti che ci sottopongono i clienti e dopo un’approfondita nostra verifica tecnica gli comunichiamo la non ammissibilità dell’investimento alle agevolazioni mentre loro avevano ricevuto dal fornitore la risposta contraria! Attenzione quindi a chi ti affidi. 

Se sei realmente interessato, contatta adesso direttamente l’ing. Andrea MIngolla al numero 340/9701477


Bandi Attivi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Cos'è Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale. L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla...

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

BENEFICIARISono le aziende agricole e le imprese agroindustriali, incluse le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari, che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva, iscritte nel Portale dell’olio di oliva del Sistema Informativo Agricolo...