Dal 1° marzo 2016 sarà attivo il bando ISI Inail 2015: su alcune tipologie di investimenti fondo perduto fino al 65% dell’importo di investimento.

Gennaio 7, 2016

Sei un’impresa del settore commercio, artigianato, manifattura, agricoltura, trasporto conto terzi, servizi?

Hai programmato di dover sostenere spese di investimento come opere murarie, attrezzature, macchinari, impianti, bonifica da materiali contenenti amianto. 

Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le imprese possono inserire sul portale le domande di finanziamento, avendo l’INAIL messo a disposizione circa 267.000.000 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con  l’introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.

Per ulteriori informazioni: https://www.finanziamenti.puglia.it/bandi-nazionali-attivi/isi-inail-2015

 

Bandi Attivi

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Rappresenta l’incentivo che sostiene i progetti nella filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale, provenienti anche da processi di riciclo, e nella filiera della concia delle pelli, con particolare attenzione alla certificazione della loro...

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici DEVI REALIZZARE UN IMPIANTO SOLARE, FOTOVOLTAICO, MINIEOLICO A CUI ASOCIARE ANCHE SISTEMI DI ACCUMULO/STOCCAGGIO FINALIZZATO ALL'AUTOCONSUMO IN AZIENDALE??? Lo sportello riapre dall'8...