Stanziati ulteriori 150 milioni di euro per i progetti di “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”
fabbrica intelligente, agrifood

Febbraio 15, 2019

IN data 14 febbraio è stato firmato il decret dal ministro dello sviluppo economico allo scopo di aumentare di 150 milioni di euro le risorse finanziarie disponibili per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Agrifood”, “Fabbrica intelligente” e “Scienze della vita”.

Il fondo in questione nato per finanziate queste tipologia di investimenti è il Fondo per la crescita sostenibile.

Lo scopo di aumentare i fondi è dovuto al successo molto rilevante e le risorse, pari a circa 400 milioni complessivi, sono state rapidamente esaurite, nello stesso giorno di apertura dello sportello, lo scorso 27 novembre.

Le risorse ora messe a disposizione sono destinate, in particolare, alle procedure negoziali e cioè a quelle richieste comprese tra 5 e 40 milioni di euro, da realizzare sull’intero territorio nell’ambito di Accordi per l’innovazione sottoscritti dal MiSE con le Regioni e altre Pubbliche Amministrazioni interessate.

Le agevolazioni sono concedibili nella forma del contributo alla spesa e del finanziamento agevolato, in misura coerente con i limiti fissati dal regolamento (UE) n. 651/2014. Per favorire la massima copertura delle proposte progettuali, le agevolazioni possono coprire fino al 50% delle spese per ricerca industriale e fino al 25% delle spese per sviluppo sperimentale, mentre il finanziamento agevolato è destinato alle sole PMI.


 

Bandi Attivi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Cos'è Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale. L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla...

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

BENEFICIARISono le aziende agricole e le imprese agroindustriali, incluse le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari, che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva, iscritte nel Portale dell’olio di oliva del Sistema Informativo Agricolo...