La Regione Puglia accelera le procedure di liquidazione e di pagamento

Marzo 16, 2020

Portiamo a conoscenza i nostri utenti che la Regione ha deciso di accelerare le procedure di liquidazione e di pagamento alle imprese beneficiarie di incentivi e finanziamenti per garantire maggiore liquidità al sistema produttivo pugliese in difficoltà.

Di seguito riportiamo quanto contenuto nel comunicato stampa divulgato dalla Regione.

L’assessore allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino, dichiara: “Pur nel quadro di estrema complessità causato dal diffondersi, su tutto il territorio nazionale, dell’epidemia da COVID-19, prosegue incessante l’attività della Regione Puglia cercando di fare il possibile per sostenere il sistema produttivo pugliese che rischia seriamente di essere messo in ginocchio dalle nefaste conseguenze di questa situazione, impensabile fino a poche settimane fa.

Quanto sta accadendo, infatti, sta già comportando fenomeni di recessione economica molto preoccupanti che potranno avere un impatto immediato e molto negativo sulle imprese pugliesi.

Per questo si rende necessario intervenire, ad ogni livello, con la massima urgenza, al fine di evitare il fallimento di molte aziende e le conseguenti ripercussioni sul piano occupazionale, con il rischio di un vero e proprio collasso del nostro sistema economico e sociale.

È un atto dirigenziale finalizzato ad assicurare, nei prossimi mesi, la maggiore liquidità possibile alle imprese, riorganizzando la macchina amministrativa e le attività degli uffici regionali in modo da accelerare le attività di liquidazione e di pagamento ai soggetti beneficiari di incentivi e finanziamenti regionali, anche a valere sui fondi strutturali col supporto di Puglia Sviluppo SpA, ARTI (Agenzia regioanle per le tecnologie e l’innovazione) e Innovapuglia SpA. 

Questo, ovviamente, nel pieno rispetto della trasparenza e del rigore nei controlli e nelle verifiche, ma con uno sforzo maggiore da parte delle strutture regionali in modo da rendere più tempestive le liquidazioni in un momento in cui le imprese hanno bisogno di liquidità.


 

Bandi Attivi

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Rappresenta l’incentivo che sostiene i progetti nella filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale, provenienti anche da processi di riciclo, e nella filiera della concia delle pelli, con particolare attenzione alla certificazione della loro...

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici DEVI REALIZZARE UN IMPIANTO SOLARE, FOTOVOLTAICO, MINIEOLICO A CUI ASOCIARE ANCHE SISTEMI DI ACCUMULO/STOCCAGGIO FINALIZZATO ALL'AUTOCONSUMO IN AZIENDALE??? Lo sportello riapre dall'8...