Decreto Liquidità: finanziamenti fino a 25.000 euro in arrivo le garanzie

Aprile 17, 2020

Da oggi 17/04/2020 è attivo il portale del Fondo di Garanzia PMI coime previsto dal decreto liquidità art. 13, per l’inserimento da parte delle banche delle richieste di garanzia del 100% sui finanziamenti bancari fino a 25.000 euro.

Nel caso la stessa impresa o lo stesso lavoratore autonomo o professionista presenti più domande di finanziamento, il Fondo rilascerà la propria garanzia con riferimento alle prime domande presentate fino a concorrenza dell’importo massimo garantibile. I primi finanziamenti potrebbero essere erogati già da lunedì 20 aprile.

Quali sono i documenti da trasmettere alla banca?

  • il modulo di richiesta del finanziamento nel quale dovranno essere inseriti alcuni dati di bilancio;
  • autodichiarazione dove si dichiara che l’impresa è stata danneggiata dall’emergenza covid19;
  • il modulo compilato e firmato di richiesta della copertura del fondo di garanzia per le PMI, disponibile sul sito dello stesso Fondo (“Allegato 4-bis”);
  • ultimo bilancio depositato se trattasi di società;
  • ultima dichiarazione dei redditi se trattasi di ditta individuale;
  • documento di identità.

Esempio:

L’impresa X ha ricavi pari a 120.000 euro. Il 25% è pari a 30.000 euro. L’importo massimo garantibile è quindi di 25.000 euro. Nel caso in cui l’impresa, il lavoratore autonomo o il professionista presenti domanda di finanziamento per 25.000 euro alla banca Y, la banca sarà garantita per 25.000 euro. Non saranno invece garantiti ulteriori finanziamenti.

Nel caso in cui l’impresa X, il lavoratore autonomo o il professionista presenti due domande, alla banca Y per 15.000 e alla Banca Z per 10.000, le garanzie saranno riconosciute alla banca Y e alla banca Z per i rispettivi importi. Non saranno garantiti invece ulteriori finanziamenti.

Siamo a disposizione per fornire la nostra consulenza: info@finanziamenti.puglia.it

 

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...