Il decreto Rilancio è stato comunicato dal presidente del consiglio il 13 maggio. Ma cosa prevede in sintesi?

Maggio 14, 2020

Con questo decreto sono previsti lo stanzionamento di 55 miliardi di euro per ripartire. Il Consiglio dei Ministri ha approvato, quindi, la manovra da 55 miliardi per la ripresa dell’Italia. Speriamo che tutto vada in questo senso e che gli Italiani sappiano gestire il distanziamento sociale al fine di non ritornare in un altro Lock-Down che ci porterebeb nel baratro economico e sociale, oltre che sanitario.

In sintesti: 4 miliardi per il taglio delle tasse, 15 per le aziende, 3,25 alla sanità, 1,4 a Università e ricerca, 2 al turismo. Taglio delle tasse per 4 miliardi. A giugno ridotta l’Irap, blocco dei licenziamenti per 5 mesi. Il Rem oscilla da 400 a 800 euro a seconda del nucleo familiare, Bellanova si commuove annunciando la regolarizzazione per 6 mesi di braccianti, colf e badanti. Di seguito, le principali misure condensate solo per titolo:  

  • I contributi a fondo perduto per le Pmi

  • Stop agli aumenti di Iva e accise, plastic e sugar tax

  • Misure per le medie imprese

  • Misure per le imprese sopra 50 milioni di fatturato 

  • 12 miliardi per sbloccare i debiti della Pa

  • Stop dell’Irap a giugno per le imprese fino a 250 milioni  

  • Sconti per chi investe in imprese in crisi

  • Stop dell’Imu a giugno per alberghi e stabilimenti 

  • Sgravi sanificazione estesi al terzo settore

  • Niente tassa suolo pubblico per bar e ristoranti 

  • Fondi startup innovative

  • Cassa integrazione per altre 9 settimane

  • Stop ai licenziamenti per altri 3 mesi

  • Altri 2 mesi per NASpI e DIS-COLL  in scadenza

  • Bonus autonomi sale fino a mille euro

  • Bonus colf e badanti

  • Regolarizzazione braccianti, colf e badanti

  • Bonus babysitter

  • Arriva il Rem

  • Bonus vacanze fino a 500 euro

  • Fondo sostegno affitti e incentivi bici

  • Superbonus

  • Proroga versamenti tasse e contributi

  • Misure per la sanità 

  • Ulteriori 16 mila stabilizzazioni per la scuola

  • Centri estivi e lotta alla povertà educativa

  • Fondi per librerie, musei e luoghi di cultura

  • Misure per gli enti locali

  • Liquidazione piccole banche

  • Buoni postali

  • Misure per lo sport

Bandi Attivi

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Cos'è La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese qualificate come PMI, operanti sull’intero...

Nuova Sabatini

Nuova Sabatini

Cos'è Nuova Sabatini La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini Capitalizzazione") ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad...

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

La Nuova Sabatini Capitalizzazione prevede contributi maggiorati per le PMI costituite in forma societaria impegnate in processi di capitalizzazione a fronte di investimenti produttivi in macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali 4.0...