Internazionalizzazione imprese: dal decreto Rilancio un mix di agevolazioni

Maggio 18, 2020

Per l’internazionalizzazione delle imprese il decreto Rilancio prevede un mix di aiuti nei quali sono previste concessione di contributi a fondo perduto non più sotto forma di aiuto “de-minimis”, così da permette ad ogni impresa di ottenere contributi eccedenti il limite dei 200 mila euro nel triennio, senza precludere la possibilità di ottenere altre agevolazioni.

Il decreto introduce anche la possibilità per SIMEST di concedere garanzie, tramite la costituzione di un apposito Fondo.

E verrà agevolata la partecipazione a fiere, mostre, missioni di sistema, il finanziamento di studi di fattibilità, lo sviluppo di e-commerce, l’inserimento in azienda di Temporary Export Manager, nonché l’apertura di strutture commerciali.

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...