Internazionalizzazione imprese: dal decreto Rilancio un mix di agevolazioni

Maggio 18, 2020

Per l’internazionalizzazione delle imprese il decreto Rilancio prevede un mix di aiuti nei quali sono previste concessione di contributi a fondo perduto non più sotto forma di aiuto “de-minimis”, così da permette ad ogni impresa di ottenere contributi eccedenti il limite dei 200 mila euro nel triennio, senza precludere la possibilità di ottenere altre agevolazioni.

Il decreto introduce anche la possibilità per SIMEST di concedere garanzie, tramite la costituzione di un apposito Fondo.

E verrà agevolata la partecipazione a fiere, mostre, missioni di sistema, il finanziamento di studi di fattibilità, lo sviluppo di e-commerce, l’inserimento in azienda di Temporary Export Manager, nonché l’apertura di strutture commerciali.

Bandi Attivi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Cos'è Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale. L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla...

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

Ammodernamento frantoi oleari in puglia: ecco il nuovo avviso

BENEFICIARISono le aziende agricole e le imprese agroindustriali, incluse le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari, che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva, iscritte nel Portale dell’olio di oliva del Sistema Informativo Agricolo...