Finanziamenti oltre i 25.000 euro: Sace e Fondo PMI garanzie con autocertificazione

Maggio 22, 2020

Nel Decreto LIQUIDITA’ SONO STATI PREVISTE GARANZIAE su finanziamenti superiori a 25.000 euro fino a 800 mila euro. Le agevolazioni prevedono la garanzia prestata dallo stato a favore dell imprese fino al 90% dell’importo finanziato con l’aggiunta di un 10% del Confidi per arrivare così al 100% di garanzie sul finanziamento concesso dalla banca.

Tra la documentazione da preparare è stata introdotta l’autocertificazione, che andrà a sostituire l’atto di notorietà, per semplificare e accelerare i controlli bancari, velocizzando così l’erogazione dei finanziamenti.

L’autocertificazione potrà essere presentata sia per le richieste di prestiti con garanzia Sace che per quelli con garanzia del Fondo centrale PMI.

Le banche dovranno effettuare solo gli obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio.

Nell’autocertificazione, che dovrà essere allegata alla richiesta di finanziamento, il titolare o il rappresentante dell’impresa dovrà dichiarare:

  • che l’attività è stata limitata o interrotta dall’emergenza Covid-19 o dalle misure anti-contagio, prima delle quali sussisteva una condizione di continuità aziendale;

  • che i dati forniti sono veritieri e completi;

  • che il finanziamento coperto dalla garanzia è richiesto per sostenere costi del personale, investimenti o capitale circolante impiegati in stabilimenti produttivi e attività imprenditoriali che sono localizzati in Italia;

  • di rispettano le norme antimafia;

  • di non avere ricevuto condanne definitive negli ultimi 5 anni per reati fiscali;

  • che non sia oggetto di provvedimenti cautelari.

Bandi Attivi

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Rappresenta l’incentivo che sostiene i progetti nella filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale, provenienti anche da processi di riciclo, e nella filiera della concia delle pelli, con particolare attenzione alla certificazione della loro...

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

Investimenti sostenibili 4.0, crescita sostenibile e competitiva

STATO INCENTIVO: APERTO DAL 20/05/2025 COS'È Investimenti sostenibili 4.0 è l’incentivo che punta a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI situate nelle regioni meno sviluppate e sostiene le imprese per incentivare investimenti innovativi...

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici DEVI REALIZZARE UN IMPIANTO SOLARE, FOTOVOLTAICO, MINIEOLICO A CUI ASOCIARE ANCHE SISTEMI DI ACCUMULO/STOCCAGGIO FINALIZZATO ALL'AUTOCONSUMO IN AZIENDALE??? Lo sportello riapre dall'8...