Il bonus per investimenti nel Mezzogiorno è cumulabile con il credito d’imposta beni strumentali

Settembre 25, 2020

Non so se ricordate cosa prevede la “famosa” misura denominata Credito di Imposta Mezzogiorno o Bonus Sud? Se vuoi approfondire clicca qui: https://www.finanziamenti.puglia.it/finanziamenti/bandi-nazionali-attivi/credito-di-imposta-mezzogiorno

Oltre al Credito di Imposta Mezzogiorno, con l’introduzione del Piano Nazionale Industria 4.0 nel suo pacchetto è stata prevista una specifica misura denominata Credito di Imposta per investimenti in beni strumentali. Se vuoi approfondire clicca qui: https://www.finanziamenti.puglia.it/finanziamenti/bandi-nazionali-attivi/credito-d-imposta-per-investimenti-in-beni-strumentali

A questo punto diversi imprenditori si sono rivolti a noi per chiedere se realmente e fiscalmente siano cumulabili le due misure a cui percentuale di agevolazione arriverebbe al 85%!!!

La risposta è arrivata direttamente dall’agenzia delle entrate, in merito ad uno specifico interpello sulla questione, nel quale l’agenzia comunica che la cumulabilità tra le due misure è ammissibile, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto per l’investimento.

Il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno è infatti cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, sempre che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive, non porti al superamento del costo sostenuto.

Se devi REALIZZARE investimenti in attrezzature e macchinari PUOI beneficiare del 85% di agevolazione sulla spesa di acquisto. CONTATTA l’ing. Andrea Mingolla adesso al numero 340/9701477


 

 

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...