Aumentate le agevolazioni a fondo perduto alle pmi pugliesi (titolo 2 capo 3 e titolo 2 capo 6)

Ottobre 3, 2021

La Regione Puglia ha aumentato le agevolazioni concesse a fondo perduto alle micro e piccole imprese al 35% e per le medie imprese al 30%. Le misure interessate dall’aumento degli incentivi sono il titolo 2 capo 3 e titolo 2 capo 6. 

Settori ammessi: manifattura, commercio, artigianato, servizi, telecomunicazione, informazione, attività professionali, tecnico/scientifiche, strutture turistico alberghiere, impianti sportivi, discoteche, parchi tematici, etc…

Le imprese possono realizzare nuovi immobili, ampliare, ammodernare ristrutturare immobili esistenti, acquistare attrezzature, macchinari, hardware, software, arredamenti, subentrare ad altre attività, etc…

In particolar modo possono beneficiare delle agevolazioni anche le farmacie e per i distributori di carburante generato da fonti alternative e pulite.

PER I TUOI INVESTIMENTI AGEVOLATI CONTATTA FINANZIAMENTI.PUGLIA.IT – ing. Andrea Mingolla al 3409701477


 

Bandi Attivi

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Cos'è La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese qualificate come PMI, operanti sull’intero...

Nuova Sabatini

Nuova Sabatini

Cos'è Nuova Sabatini La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini Capitalizzazione") ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad...

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione 2024

La Nuova Sabatini Capitalizzazione prevede contributi maggiorati per le PMI costituite in forma societaria impegnate in processi di capitalizzazione a fronte di investimenti produttivi in macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali 4.0...